Nel messaggio che la veggente Mirijana ha condiviso ai fedeli il 2 luglio scorso, la Madonna ha richiamato ancora una volta le pecore perdute verso la retta via, ricordando loro che qualsiasi momento è propizio per decidere di tornare alla fede perché suo figlio non attende altro ed il regno a loro promesso è sempre lì ad attenderli. Ecco la trascrizione completa del messaggio:
“Cari figli, sono Madre di tutti voi e perciò non abbiate paura perché io sento le vostre preghiere, so che mi cercate e perciò prego mio Figlio per voi; mio Figlio che è in unione con il Padre Celeste e lo Spirito Consolatore, mio Figlio che guida le anime nel Regno da dove è venuto, che è il Regno della pace e della luce. Figli miei, vi è stata lasciata la libertà di scegliere, perciò io come Madre vi prego di scegliere la libertà per il bene, e con l’animo puro e semplice comprendete, anche se qualche volta non comprendete tutte le parole, dentro di voi intuite cos’è la verità. Figli miei, non perdete la verità e la vita veritiera per seguire le menzogne. Con la vita veritiera il Regno Celeste entra nei vostri cuori, è il Regno dell’amore, della pace e della concordia. In quel Regno, figli miei, non ci sarà l’egoismo ad allontanarvi da mio Figlio, ci sarà l’amore e la comprensione per il vostro prossimo. Perciò ricordate, nuovamente vi ripeto, pregare significa amare gli altri, amare il prossimo, donarsi a loro; amate e donate in mio Figlio, sarà allora che Lui opererà in voi e per voi. Figli miei, costantemente pensate a mio Figlio, amatelo senza misura e allora avrete la vita veritiera, che sarà per l’eternità. Vi ringrazio Apostoli del mio amore”.
Il commento del sacerdote parte da un’osservazione sugli ultimi messaggi affidati alla veggente e dice: “Nei messaggi dati alla veggente Mirijana, rivolti sopratutto a coloro che si sono allontanati dalla fede, che sono nell’incertezza, nel dubbio o che non credono affatto, la Madonna mostra la grandezza e la bellezza della fede”. La seconda osservazione tende a sottolineare come i messaggi della Madonna in questi ultimi anni si focalizzano su alcuni aspetti che hanno bisogno di luce: “Per esempio -dice Padre Livio- ha raccomandato di non giudicare i pastori, ma di amarli e pregare per loro. Poi, rivolgendosi direttamente a loro, li ha esortati ad essere la luce di suo Figlio in mezzo a noi”.
Andando poi ad analizzare il messaggio vero e proprio il sacerdote ci dice che la prima cosa che fa la Madonna è quella di mettere in luce la sua posizione nel ministero della Redenzione “Lei è la Madre”, quindi rassicura i fedeli che tutte le loro preghiere le giungono senza interferenze: “So che mi cercate e per ciò io prego mio Figlio per voi” ed infine mette in chiaro chi è Suo figlio: “non è un profeta, una grande figura religiosa, non è un rivoluzionario come si ama dire oggi ‘Mio Figlio che è unito al Padre Celeste ed allo Spirito Consolatore, Mio Figlio è una persona della Santissima Trinità, è Dio da Dio, luce da luce, Dio vero da Dio vero”. Per finire spiega qual è il compito di Suo figlio per l’umanità, ovvero quello di salvare le anime.
Proprio in virtù di questo compito la Madonna nel messaggio invita i fedeli ad utilizzare la libertà concessa dal Signore per scegliere la verità, l’unica verità, ovvero quella diffusa da suo figlio: “La Madonna -dice padre Livio- ci invita in questo tempo in cui molti perdono la fede, perdono Gesù Cristto, perdono la verità, perdono la salvezza, entrano nella palude del male, che li inghiottisce e ci dice : ‘Non perdete la verità che è Gesù Cristo per seguire quella falsa, la menzogna di Satana che dice che non c’è Dio, che Gesù non è Dio”.
Luca Scapatello
“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…