Si+%C3%A8+spento+il+%E2%80%9Cmedico+dei+poveri%E2%80%9D+era+il+Giuseppe+Moscati+d%26%238217%3BEgitto
lalucedimaria
/medico-dei-poveri/amp/
Notizie

Si è spento il “medico dei poveri” era il Giuseppe Moscati d’Egitto

In Egitto si è spento il “medico dei poveri”. La sua opera di assistenza ai bisognosi e a tutti coloro che, in lui, trovavano un conforto ed un aiuto.

photo web source: risorgimentonocerino.it

Curava i poveri senza chiedere nulla in cambio e, da più di 50 anni, non faceva distinzione nemmeno di religione.

Mohamed, il medico dei poveri

Aveva più di 90 anni ma, nonostante tutto, voleva ancora curare ed accudire i suoi malati. Loro erano i suoi pazienti e di questo, non se ne è mai lamentano. Mohamed Mashally si è spento ieri in Egitto, dove per 50 anni ha lavorato, operato ed offerto ogni tipo di assistenza medico sanitaria a chi ne aveva bisogno.

50 anni di visite ai poveri, senza mai fare nemmeno distinzione di religione o credo. Ai suoi poveri dava perfino il denaro per comprare le medicine e non prendeva da loro nemmeno i soldi “per la visita”. Potremmo definirlo il San Giuseppe Moscati del XXI secolo.

Lavorava 10 ore al giorno: “Tutti devono esser visitati”

E così è stato fino all’ultimo giorno della sua vita, lavorando nella sua piccola e umile clinica, anche oltre le 10 ore al giorno, per permettere a tutti, proprio a tutti, di esser curati, di avere un consiglio, di avere un aiuto. Non aveva né macchina né cellulare, ma tutti sapevano dove trovarlo e come rintracciarlo.

photo web source

Solo una volta, un ricco mercante del Golfo Persico, gli aveva regalato ben 20mila dollari ed un’auto di lusso per permettergli di arrivare più velocemente dai suoi pazienti. Ma Mohamed aveva subito reinvestito quel denaro, vendendo immediatamente l’auto e, con i soldi che aveva ricevuto, donare ancora una volta medicine ai suoi pazienti più bisognosi.

Mohamed: “Ho messo la mia vita al servizio degli ultimi”

I miei hanno fatto grandi sacrifici per farmi studiare. Così ho promesso a Dio che non avrei preso un centesimo dai poveri e avrei vissuto una vita al servizio del mio prossimo di qualunque cultura o religione sia” – raccontava Mohamed a chi gli chiedeva il perché del suo modo di vivere.

Forse ispirato proprio da San Giuseppe Moscati ha agito così, o forse proprio per ricompensare i suoi genitori dei sacrifici fatti. Essere vicino ai poveri e con i poveri.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: farodiroma.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa