Medaglia+Miracolosa%3A+ecco+le+nuove+tappe+del+pellegrinaggio
lalucedimaria
/medaglia-miracolosa-ecco-le-nuove-tappe-del-pellegrinaggio/amp/
Notizie

Medaglia Miracolosa: ecco le nuove tappe del pellegrinaggio

Durante il mese mariano, il pellegrinaggio dell’effige della Madonna della Medaglia Miracolosa toccherà la Toscana e la Liguria.

Ufficio stampa Famiglia Vincenziana

Si partirà il 10 maggio da Pontassieve per concludere il giorno 31 a Prato, passando per La Spezia e altre città marittime.

Nel 190° anniversario di Rue de Bac

Lo scorso 11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco è iniziato il pellegrinaggio in Italia dell’effige della Madonna della Medaglia Miracolosa, in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré, in Rue de Bac, a Parigi, iniziativa promossa dai Missionari Vincenziani d’Italia in collaborazione con la Famiglia Vincenziana.

Anche oggi, come nel 1830, il mondo è sconvolto dalla povertà, dalla violenza, dall’emergenza sanitaria ed economica. La Santa Vergine ci invita ai piedi dell’altare e dopo 190 anni, continua a vegliare su di noi perché il suo amore verso l’umanità è irrevocabile!

Breve storia delle apparizioni

Era la notte tra il 18 e il 19 luglio 1830 quando Caterina Labouré una giovane Figlia della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, vide la Santa Vergine con cui ebbe un lungo incontro. Tra le parole della Santa Vergine: “I tempi sono molto tristi. Disgrazie verranno ad abbattersi sulla Francia. Il mondo intero sarà sconvolto da calamità di ogni genere. Ma tu vieni ai piedi di questo altare, qui le grazie saranno sparse su tutte le persone che le chiederanno con confidenza e fervore… ho sempre vegliato su di voi”. Ancora il 27 novembre 1830 Caterina Labouré vide la Santa Vergine con un piccolo globo (che rappresenta l’umanità) tra le mani; ne contemplò la bellezza e accolse la missione di far coniare una Medaglia: “le persone che la porteranno riceveranno grandi grazie!”.

I Vincenziani, fedeli alla Parola di Dio e ispirati dal proprio plurisecolare carisma che li chiama a servire Dio nei poveri, con l’iniziativa di Maria Pellegrina desiderano ricordare che ancora oggi la Santa Vergine ci invita ai piedi dell’altare.

Nuove tappe del pellegrinaggio

Lunedì 10 maggio la statua della Vergine della Medaglia Miracolosa giungerà a Pontassieve (FI); il giorno dopo verrà portata a Firenze dove resterà l’11 e il 12 maggio per poi essere portata all’Isola d’Elba dove rimarrà il 13 e 14 maggio. Nella giornata di venerdì 14 la statua verrà portata a Porto S. Stefano (GR) e da lì a Grosseto dove resterà il 15 e 16 maggio. Nella giornata di domenica 16 la sacra effige giungerà a Vaiano (PO) per rimanervi anche il 17 mentre il 18 sarà portata nel capoluogo di regione.

Il 19 la statua sarà a S. Donato a Livizzano (FI) e il 20 a S. Miniato (PI). Il 21 maggio la sacra effige giungerà in Liguria, alla Spezia, mentre il 22 sarà portata a Campomorone (GE) e il giorno seguente a Genova. Il 24 maggio la statua tornerà in Toscana, a Quercianella (LI) e il 25 e 26 a Livorno. Il 27 la statua della Vergine della Medaglia Miracolosa tornerà in Liguria, alla Spezia, mentre il 28 tornerà in Toscana, a Lucca. Il pellegrinaggio in terra toscana si concluderà a Prato dove la sacra effige sosterà dal 29 al 31 maggio.

La Vergine della Medaglia Miracolosa continua ancora oggi, dopo 190 anni, a vegliare sull’umanità intera e viene pellegrina a visitare e incontrare le Comunità ecclesiali sparse per l’Italia compiendo così la promessa d’amore contenuta nel suo Messaggio: “Io stessa sarò sempre con voi … abbiate fiducia … non scoraggiatevi”.

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Santi

Oggi 11 novembre, San Martino di Tours: il famoso miracolo del mantello e l’inizio della conversione

San Martino di Tours è il celebre santo tanto venerato e noto per la sua…

5 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 novembre 2025: Lc 17,7-10

Meditiamo il Vangelo dell’11 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Novembre 2025: “Ricordami la legge dell’amore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Novembre 2025: “Proteggi me e i miei cari”

“Proteggi me e i miei cari”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

11 ore fa
  • Novene

Novena dell’Abbandono di don Dolindo Ruotolo, per affidare a Dio ogni preoccupazione

La novena dell’Abbandono consegnata da Gesù a don Dolindo Ruotolo, è un potente strumento di…

15 ore fa
  • Preghiere

10 novembre: Nostra Signora di Anosivolakely mette in guardia contro quattro terribili flagelli

Nostra Signora di Anosivolakely appare in un piccolo villaggio del Madagascar. Le apparizioni vengono accompagnate…

17 ore fa