Massimo+Giletti%3A+La+promessa+che+ho+fatto+a+mio+padre%2C+prima+di+morire
lalucedimaria
/massimo-giletti-rivela-promessa-padre/amp/
Notizie

Massimo Giletti: La promessa che ho fatto a mio padre, prima di morire

Adesso che il padre è scomparso, Massimo Giletti gestirà l’azienda di famiglia, rispettando una promessa che fece al genitore quando era ragazzo.

Nato in una famiglia abbiente, Giletti è stato abituato sin da piccolo a lavorare in fabbrica ed ora è pronto a raccogliere il testimone dal padre.

Ad inizio 2020 Emilio Giletti, padre del noto conduttore televisivo Massimo, è passato a miglior vita. Una perdita, quella del presentatore, che lo ha colpito tantissimo e che ha cambiato di fatto la sua vita. Non solo perché è venuto a mancare un pilastro della sua infanzia, ma anche perché da quel giorno le redini dell’impresa di famiglia sono passate nelle sue mani. Dell’azienda si occupano i fratelli da anni, ma lui aveva deciso di intraprendere un’altra strada poiché da ragazzo aveva avuto qualche screzio proprio con il padre.

Screzio che con il passare del tempo era stato dimenticato. Negli ultimi anni, infatti, Massimo aveva stretto un legame molto intenso con il genitore ed il loro rapporto era cambiato al punto che era arrivato a considerarlo quasi un fratello. Proprio in virtù di quel rapporto oggi ha deciso di mantenere fede alla promessa che gli aveva fatto da giovane. In quella occasione il padre gli aveva ricordato un episodio felice dell’infanzia e poi gli aveva detto: “Ora però il regalo devi farmelo tu: giurami che, quando non ci sarò più, tornerai qui e manderai avanti la fabbrica con i tuoi fratelli”. Lo promise ed ora è giunto il momento di rispettare quella promessa: “Lo farò – spiega al Corriere della Sera – non sarà semplice però è nei momenti difficili che capisci chi sei”.

Massimo Giletti: “Mio padre? Severo, ma anche autoironico”

Il rapporto con il padre è stato difficile soprattutto quando era bambino. Nell’intervista concessa al ‘Corriere’, Giletti spiega: “Da bambino ero legatissimo alla mamma e lui era… beh, piuttosto allegro sentimentalmente. La vedevo soffrire. Fu per me un dolore intenso, difficile da perdonare”. Crescendo, però, ha cominciato a vedere gli errori del padre sotto una diversa luce: “Da grande certi comportamenti li rivedi con un altro sguardo. Negli ultimi anni è stato più un fratello che un padre, se ci si vuole bene ci si ritrova sempre”.

Quella severità e quei comportamenti difficili da accettare, erano alternati ad altri di ilarità e complicità: “Per quanto inflessibile, era simpatico, autoironico. Ricordo quando ci prendeva la ridarella… La domenica mi portava a pranzo a San Bononio da un suo amico operaio e mi toccava bere il latte di mucca appena munto che mi faceva senso”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa