Suore+in+rivolta%3A+costrette+a+barricarsi+nel+Convento+con+l%26%238217%3Bappoggio+dei+fedeli
lalucedimaria
/marradi-suore-convento-sfrattate/amp/
Notizie

Suore in rivolta: costrette a barricarsi nel Convento con l’appoggio dei fedeli

Le suore del convento di Marradi, si rifiutano di abbandonare la loro casa, hanno ricevuto il sostegno del paese.

photo web source

Il convento di Marradi (Firenze) rischia la chiusura, ma le suore hanno deciso di opporsi ai tentativi di sfratto. Negli ultimi giorni c’è stato l’ennesimo tentativo di portare via le suore dalla loro casa, ma esse hanno deciso di “barricarsi” dentro. Nel monastero della Santissima Annunziata sono rimaste in quattro: tre suore e una novizia. La crisi di vocazioni sta “svuotando” i conventi e le decisioni di accorparli, lì dove si scende sotto le 5 unità è sempre più frequente. Ma le suore di Marradi non vogliono andar via dalla loro casa e hanno trovato anche il sostegno della popolazione.

Il popolo a sostegno delle suore

L’ultimo tentativo di sfratto è avvenuto pochi giorni fa, ma già un altro era avvenuto a dicembre. In questi mesi di “annunciato” sfratto, le suore hanno trovato il sostegno della popolazione di Marradi, tra cui anche Paolo Bassetti, ex sindaco, nonché cugino del Presidente della Cei. Senza dare preavviso, alcuni religiosi, tra cui due suore, in questi giorni, hanno bussato alle porte del convento con l’obiettivo di convincere le suore a fare le valigie. Le religiose, che non hanno aperto a nessuno, hanno trovato il sostegno di alcuni abitanti, che si sono recati a sostenerle, nel caso ci fosse stato bisogno.

Convento Marradi (websource)

Le parole di Bassetti

L’ex sindaco è poi intervenuto sulla questione: «Da tempo ci stiamo adoperando per evitare che le suore debbano lasciare il monastero, come vorrebbe il loro ordine da Roma. A tal fine eravamo anche riusciti ad aggregarlo al monastero domenicano di Castel Bolognese in provincia di Ravenna, ma quell’affiliazione, concessa a dicembre 2018, è stata poi revocata il 21 maggio scorso senza che fosse mai effettiva».

Il sostegno di Bassetti

Con le sue parole, l’ex sindaco, manifesta tutta la sua solidarietà nei confronti delle suore: «Ma poi – continua Bassetti –  che noia danno le nostre suore? Si mantengono da sole, con le loro pensioni e non chiedono nulla, riescono a far concelebrare la messa e sono sempre disponibili. Noi vogliamo che rimangano nel convento che fra l’altro ci “appartiene”: furono le famiglie locali a farlo costruire 400 anni fa. E comunque vada c’è la necessità di trovare una soluzione condivisa».

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

3 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

7 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

8 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

9 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

12 ore fa