Maria+Regina+della+Pace%3A+appare+sul+Monte+Kurescek+dopo+la+guerra
lalucedimaria
/maria-regina-pace-monte-kurescek-guerra-medjugorje/amp/
Ogni giorno con Maria

Maria Regina della Pace: appare sul Monte Kurescek dopo la guerra

Maria Regina della Pace, venerata sul Monte Kurescek, in Slovenia, si manifestò a un uomo dopo l’abbandono del santuario, in seguito la guerra. 

photo web source

A circa venti chilometri a sud-est di Lubiana, in Slovenia, precisamente sul monte Kurescek, a 83 metri di altitudine, si trovava una piccola chiesa, distrutta, saccheggiata e lasciata in abbandono durante la Seconda guerra mondiale.

L’antica venerazione di Maria Regina della Pace sul monte Kurescek

Frane Spelic, ex ufficiale comunista, padre di famiglia convertito, era stato duramente perseguitato per la sua conversione. Nel 1989, il 9 dicembre, durante un pellegrinaggio a Medjugorje, all’uomo apparve la Madonna.

Maria gli aveva chiesto di restaurare la sua chiesa a Kurescek, “luogo dimenticato e abbandonato”. Maria Regina della Pace è infatti venerata in questo monte fin dal quindicesimo secolo.

photo web source

Il veggente ricevette diverse apparizioni della Madonna

In seguito a quell’evento, il 10 febbraio 1990 il veggente vi si recò in quel luogo nuovamente. Lassù ricevette un altro messaggio. In questo, Maria diceva: “Sono la Regina della Pace. Rinnovate la preghiera in questo luogo. Ritrovate qui il mio cuore e il cuore di mio Figlio. Ci si deve ritrovare qui il primo sabato del mese per la celebrazione della messa”.

La chiesa-santuario fu presto ricostruita con le offerte e con il lavoro dei fedeli. Una volta tornata in piedi, i fedeli cominciarono giorno dopo giorno ad accorrere numerosi, sperimentando così su di loro, sulle loro vite e su quelle dei loro cari le grazie di Maria Regina della Pace.

Dopo la morte della moglie l’uomo si fece prete, e continuò a ricevere messaggi da parte della Vergine. I messaggi che l’uomo, ad esempio, ricevette nel 1993 raccomandavano la preghiera per evitare la separazione, la disubbidienza e la discordia nella Chiesa. Frane, a un certo punto della sua vita, ricevette anche le Stimmate.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

23 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 giorno fa