Maria+Ausiliatrice%3A+aiuto+dei+cristiani+contro+la+violenza+ideologica
lalucedimaria
/maria-ausiliatrice-aiuto-cristiani-contro-violenza-ideologica/amp/
Notizie

Maria Ausiliatrice: aiuto dei cristiani contro la violenza ideologica

La devozione a Maria Ausiliatrice riporta all’attacco verso la cristianità da parte di un movimento che ha segnato la storia moderna con sangue e terrore. 

Maria Ausiliatrice – photo web source

La famosa Battaglia di Lepanto, terminata nel 1571 con la vittoria gloriosa dei cristiani, portò San Pio V a dedicare quella vicenda, e il giorno in cui si concluse, alla Madonna del Rosario. Pio V fu infatti il vero grande artefice della vittoria di Lepanto, un fatto di conseguenza che lo porta ad essere considerato da molti anche il padre dell’Europa stessa.

La risposta del Pontefice alla minaccia giacobina

Sempre Pio V fu colui che fece inserire nelle Litanie Lauretane l’invocazione “Auxilium christianorum, ora pro nobis”. Passati due secoli, però, ci fu un altro importante e famoso Papa che ricorse all’aiuto dei cristiani contro un altro pericolo che incombeva sull’intera Europa.

Si trattava della minaccia terribile da parte dei giacobini, gli stessi che non ebbero alcuna remore nel deportare il predecessore Pio VI, facendolo duramente morire in carcere, nella città francese di Valence. La morte del Pontefice, in quella occasione, venne tristemente comunicata con un freddo documento da parte di un oscuro e ignoto funzionario giacobino.

LEGGI ANCHE: Madonna delle Milizie: appare maestosa su di un cavallo bianco

Il ritorno a Roma del Papa con la festa di tutti i cristiani

Proprio anche per via di questa vicenda, il futuro pontefice Barnaba Niccolò Maria Luigi Chiaramonti decise di continuare con il nome di Pio VII. Anche lui, però, si ritrovò ad essere deportato, stavolta per mano di Napoleone. Ritornò a Roma, tuttavia, nel 1814, con grande giubilo da parte dei cattolici di tutto il mondo.

Questa ennesima grande vittoria venne attribuita da Pio VII di nuovo alla Vergine, e per tale conseguenza riprese l’antico titolo di “Aiuto dei cristiani”, arrivando anche a promuovere questa giornata a festa che tutta la cristianità è chiamata ad osservare.

LEGGI ANCHE: Madonna delle Milizie: appare maestosa su di un cavallo bianco

Nella storia furono poi molti i devoti osservanti della devozione a Maria Ausiliatrice, e tra questi c’era anche Don Bosco, uno dei più grandi santi della recente storia cristiana, che visse un secolo dopo Pio VII e che il caso volle che vide anche lui un altro pontefice preso a cannonate, Pio IX, morto in occasione della presa di Roma al termine del Pontificato più lungo della storia cristiana dopo quello di San Pietro.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

2 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

21 ore fa