“Se la tua mano destra ti è occasione di scandalo , tagliala e gettala via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geenna”.
Questo dice il Vangelo, mentre descrive un quadro molto più ampio, in cui Gesù insegna quali siano gli atteggiamenti che possono permetterci l’ingresso alla vita eterna o, al contrario, lasciarci perire per l’eternità, nell’Inferno.
Riflettendo su questo brano, dovremmo chiederci se, davvero, riusciamo ad allontanare, dalla nostra vita quotidiana, dalle nostre usuali azioni e decisioni, tutto ciò che può danneggiarci spiritualmente, creare scandalo agli occhi di Dio.
Ma questo passo del Vangelo richiama alla mente anche uno degli ultimi video virali, che proviene dalla Cina, postato sul Social Media cinese Weibo, dove ha totalizzato milioni di visualizzazioni.
Precisamente, il video proviene dalla cucina di un ristorante, dove si stava preparando una zuppa di pesce.
Tra i crostacei, che ne era uno ancora vivo, un gambero, che ha cominciato a dimenarsi, mentre il fioco alimentava il bollore dell’acqua nella pentola.
Il gambero cercava, dunque, di uscire dalla sua personale Geenna e, quando si è accorto che non poteva riuscirci, perché una delle sue chele era rimasta impigliata ad altri pesci, ormai “morti” nel brodo, si è strappato via il suo arto -come se fosse quello dello scandalo, citato nel Vangelo- ed è corso verso la salvezza.
Quel gambero è, ora, nell’acquario personale del cuoco, vivo e vegeto.
Antonella Sanicanti
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…