Come distinguiamo le manifestazioni veritiere da quelle del maligno?
Non è affatto facile, perché il demonio è il re della menzogna e può farci credere qualsiasi cosa.
Ma, sicuramente, come molti sacerdoti esorcisti ci hanno confermato, il demonio non riesce a dire la verità.
Dunque, questo potrebbe essere un ottimo spunto da cui partire, per iniziare il nostro discernimento sulle manifestazioni a cui assistiamo.
Ad esempio, può indurci nell’inganno di farci pervenire messaggi, in cui invita gli uomini alla preghiera e al digiuno, per poi riportarci al suo ovile malefico.
Ecco cosa diceva, in merito a questo genere di manifestazioni, padre Gabriele Amorth, noto esorcista:
E’ chiaro, dunque, come agisce il demonio e a cosa dovremmo essere attenti: la contraddizione non è mai opera del Creatore, che è sempre molto limpido e diretto nei suoi insegnamenti.
I fedeli e i seguaci di Cristo non possono essere ingenui e nascondersi dietro ad uno scudo che non è ben forgiato nella devozione, altrimenti rischiamo di diventare creduloni e farsi abbindolare dal profeta di turno.
Questi parla tanto bene di se stesso e giudica gli altri e la chiesa come se ci si potesse salvare al di fuori di essa, ossia del Corpo Mistico di Cristo, di cui siamo tutti membra insostituibili.
Antonella Sanicanti
“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…
Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…
Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…