Malta%3A+%26%238220%3Bsacramenti+ai+divorziati+%2C+ma+solo+qualora+la+loro+situazione+lo+permetta
lalucedimaria
/malta-sacramenti-ai-divorziati-solo-qualora-la-situazione-lo-permetta/amp/
Notizie

Malta: “sacramenti ai divorziati , ma solo qualora la loro situazione lo permetta

 

 

Il primo paese al mondo a mettere in atto i criteri del capitolo VIII del ”Amoris Laetitia” è Malta. L’arcivescovo di Malta ed il Vescovo di Gozo hanno infatti dichiarato ufficialmente, in un testo rivolto principalmente ai sacerdoti della diocesi maltese, che da ora in poi i sacramenti potranno essere a disposizione anche dei fedeli divorziati e risposati, qualora la loro situazione lo permetta.

Secondo i Vescovi, in pieno accordo con il Papa, coloro i quali dimostreranno sinceramente di volersi riconciliare con Dio e con la fede, potranno essere condotti lungo un percorso di pentimento e discernimento alla fine del quale ci potrebbe essere la riconciliazione e la comunione. Nel testo, per tanto, si legge: “Alcune di queste persone, anche se hanno perso il primo matrimonio, non hanno perso la loro speranza in Gesù. Fra queste troviamo chi desidera intensamente vivere in pace con Dio e con la Chiesa, e ci pone l’interrogativo su quello che deve fare per celebrare i sacramenti della riconciliazione e dell’eucaristia”.

In molti si chiedono se questo porterà all’assoluzione di tutti o se i sacerdoti concederanno a cuor leggero o la riconciliazione o la “Ricetta” per raggiungerla, ma i Vescovi maltesi ci tengono a precisare che il compito del sacerdote sarà ben più arduo ed articolato: bisognerà aiutarli con pazienza a ritrovare una coscienza, formarli e dargli un indirizzo, se questo lavoro verrà svolto con dedizione saranno poi i penitenti a prendere una decisione matura sul percorso da intraprendere, capiranno loro stessi quando e se sarà il momento di riconciliarsi e prendere la comunione.

La motivazione di questa adesione si fonda sulla certezza che quanto dice il Papa sia assolutamente incontestabile, ovvero che una persona che si è trovata in una condizione di peccato mortale non debba per forza essere costretta a rimanerci in eterno. Questa, infatti, potrebbe essersi trovata in una situazione di peccato oggettiva senza averne una colpa soggettiva, o semplicemente essersi accorta dell’errore e volere rimediare, in questi casi si può negare la grazia santificante? Chiunque nutra il desiderio di vivere una vita secondo la legge di Dio e nella grazia del signore deve avere quanto meno la possibilità di provarci anche se ha commesso un peccato grave come il divorzio.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Ottobre 2025: “Ti prego per i lontani”

“Ti prego per i lontani”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

5 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Sindaco guarisce per intercessione di Carlo Acutis e gli rende un pubblico omaggio

Il sindaco di Barbata, dopo una guarigione miracolosa avvenuta per intercessione di Carlo Acutis, canonizzato…

9 ore fa
  • Preghiere

12 ottobre, Madonna Aparecida: la statua viene pescata miracolosamente

Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 12 ottobre 2025, Papa Leone XIV: intravede una “scintilla di speranza”

Nel giorno del Giubileo della Spiritualità Mariana, il Pontefice torna a pregare per la pace…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 12 ottobre, San Carlo Acutis: è la sua prima memoria liturgica da Santo

Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 ottobre 2025: Lc 17,11-19

Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa