Madonna+dei+Quercioli%3A+la+fede+che+guarisce+le+infermit%C3%A0+e+ridona+la+vista
lalucedimaria
/madonna-quercioli-fede-guarisce-infermita-ridona-vista/amp/
Notizie

Madonna dei Quercioli: la fede che guarisce le infermità e ridona la vista

La Madonna dei Quercioli stupì tutta la popolazione per mezzo di diversi miracoli che avvennero a delle persone malate. Comincia così una profonda devozione. 

Madonna dei Quercioli – photo web source

La devozione alla Madonna dei Quercioli riporta al santuario situato a un entinaio di metri dalla stazione di Massa centro, intitolato a “Maria Aiuto dei cristiani”; all’antico affresco venerato all’interno, in cui è rappresentata la Vergine Madre con il Bambino e Sant’Antonio da Padova in preghiera, risalente alla metà del diciottesimo secolo, e che Domenico Nocchi fece dipingere sul muro della sua casa nel 1754. Quando l’uomo morì, la sua casa venne venduta e la sacra immagine rimase abbandonata e coperta di rovi.

La donna condusse la nipote inferma davanti alla Vergine

Infine la devozione rimanda direttamente al miracolo accaduto il 19 settembre 1831, giorno in cui tre donne si recarono per una passeggiata in quella località. Le donne ben presto rimasero colpite alla vista di quella bella immagine tutta sorridente.

Per questa ragione, nei primi giorni del marzo dell’anno seguente, una delle tre donne condusse nella stessa località una nipote che si trovava ad essere gravemente inferma. Le due, insieme, pregarono con grande intensità e devozione di fronte alla sacra immagine, e la giovane risultò improvvisamente e miracolosamente guarita.

Così iniziò il profondo e duraturo culto alla Madonna dei Quercioli

Ben presto la fama del miracolo si diffuse in tutta la città, così il lunedì di Pasqua del 1832 iniziò il vero culto alla Madonna dei Quercioli. Subito si cominciò con la costruzione della chiesa, che già nell’anno successivo si trovava ad essere terminata.

Un altro grande e importante miracolo si verificò il 25 maggio 1835 a un soldato dell’esercito ducale, che era cieco, di nome Giuseppe Bertozzi. L’uomo riacquistò la vista in maniera del tutto miracolosa dopo aver pregato la Madonna dei Quercioli.

LEGGI ANCHE: Madonna dei Miracoli di Lucca: il sacrilegio spezzò il braccio dell’uomo

L’uomo, mentre si asciugava le lacrime, si accorse di vedere di nuovo

Riportano le cronache legate all’epoca: “La guarigione istantanea e perfetta avvenne il 25 maggio 1836, circa alle ore 15: trascorsi una quindicina di minuti, il Bertozzi stava inginocchiato, assorto in preghiera. Una forte commozione lo fece scoppiare in un pianto dirotto; mentre si asciugava le lacrime si accorse di vederci ed usci con un grido: “Ci vedo! ci vedo!”.

Alcuni testimoni in chiesa, tra cui Padre Salvatore da Camaiore, cappuccino, attestò che un militare estense, accompagnato da due persone, venne a mettersi in ginocchio vicino a lui e, dopo una breve preghiera, esclamò: “Oh! Maria SS.ma, ci vedo; ecco i fiori”.

LEGGI ANCHE: Madonna della Lettera di Messina: l’incredibile testo scritto dalla Vergine

Il santuario ricevette negli anni seguenti numerosi ampliamenti, e in particolare nel 1932, mentre era rettore del Santuario il padre cappuccino Dionisio Cantarelli. In quello stesso anno nell’arcata principale venne dipinto il miracolo del soldato, dal pittore Oreste Bontemps di Massa. L’opera è un rifacimento di un piccolo quadro ad olio eseguito su tavola, lasciato dai commilitoni al Santuario dei Quercioli in ricordo del miracolo.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

32 secondi fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa