Madonna+di+Laghet%3A+a+cui+si+devono+innumerevoli+guarigioni+e+liberazioni
lalucedimaria
/madonna-laghet-a-lei-innumerevoli-guarigioni-e-liberazioni/amp/
Notizie

Madonna di Laghet: a cui si devono innumerevoli guarigioni e liberazioni

La Madonna di Laghet apparve all’improvviso su di una cappella molto umile in cui molti si rivolgevano a lei. Fu l’inizio di vicende commoventi e inspiegabili.

Madonna di Laghet – photo web source

La Vergine apparve nel quindicesimo secolo a Laghet, che si trova vicino alla città francese di Nizza. Tanti fedeli venivano, per questa ragione, già in pellegrinaggio in una piccola cappellina che era stata costruita in ricordo di quell’apparizione, avvenuta nella località francese. Si trattava di una cappella molto umile, addirittura costruita su di uno sperone di roccia, ma non per questo la devozione non era già molto forte.

I fatti soprannaturali si ripresentarono in quel luogo

Il culto però ebbe una svolta decisa nel momento in cui i fatti soprannaturali si ripresentarono in quello stesso luogo. Era infatti il 1952 quando il prete Jacques Fighiera constatò di persone alcuni miracoli che avvennero in relazione alle invocazioni espresse in questa particolare cappellina. Si trattava di prodigi che lasciarono molti a bocca aperta.

La guarigione di un lebbroso, la liberazione di un oppresso e anche quella di un prigioniero. Da quel momento in poi il prete si adoperò per trasformare la cappella in un santuario. Arrivò persino a fare costruire una strada agevole per arrivarvi, una cosa che prima mancava e che rendeva difficile raggiungere questo luogo privilegiato dalla Madonna.

Partì un’inchiesta per accertarsi dei miracoli

In seguito a ciò, partì un’inchiesta per accertarsi dei miracoli che erano avvenuti. Non ci fu però nemmeno tempo di approfondire con dati e testimonianze quei fatti prodigiosi che, nel mentre, i pellegrini cominciarono a moltiplicarsi.

LEGGI ANCHE: Madonna della Quercia di Conflenti: i numerosi miracoli vinsero l’incredulità

Rendendo queste apparizioni il centro di un culto mariano che continua ancora oggi, con grande fortuna, e soprattutto diffondendo tanto bene ai fedeli che grazie al ricordo di questi eventi, e all’impegno del religioso, possono vivere la loro fede particolarmente vicini alla Madonna, che, da parte sua, non li abbandona mai ma al contrario ascolta ogni loro richiesta.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ  di…

7 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

12 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la cittĂ 

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la cittĂ . Il popolo fedele invoca la…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessitĂ  dei…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di GesĂą: San Matteo…

20 ore fa