La Madonna di Follina fin da tempi antichi protegge tutti i cittadini e i fedeli che ogni giorno si recano in preghiera di fronte alla sua immagine miracolosa.Â
Nel 1150 infatti San Bernardo di Chiaravalle diede vita allâabbazia a Follina, in provincia di Treviso. Questo luogo rappresenta ancora oggi il vero cuore spirituale di Follina, dallâatmosfera unica fatta di un misticismo profondo e avvolgente in cui i pellegrini ne vengono totalmente rapiti.
Si trattava della quarta che il santo aveva fondato in Italia. Allâinterno del Santuario si venera lâimmagine della Madonna col bambino. Questa è unâantichissima immagine in pietra, in stile bizantino-siriaco.
I monaci benedettini la rinvennero sul pianoro di Roncavezzai, nelle colline a sud est di Follina, e secondo unâesperto si tratta di unâopera risalente al settimo secolo dopo Cristo.
Lâimmagine, in cui Maria porge un calice al Bimbo, era da sempre considerata miracolosa. I cistercensi la posero nellâabbazia per il grande valore che rivestiva per lâintera comunitĂ dei fedeli.
Durante la Prima guerra mondiale, nel 1918, centinaia di granate caddero sulla città di Follina. Nessuno però, miracolosamente, rimase danneggiato da questo attacco. Non bastasse, tutti i cittadini follinesi fecero ritorno sani e salvi nelle proprie abitazioni.
Tutti perciò sono stati concordi nellâaffermare che si è trattato di un intervento da parte della Madonna di Follino.
Giovanni Bernardi
âAiutami a seguire le tue ormeâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo GiovedĂŹ…
Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…
San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…
Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
GiovedĂŹ giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
âProteggimi in questa notteâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo mercoledĂŹ per meditare…