Miracolo%3A+la+statua+della+Madonna+riemerge+dal+fiume
lalucedimaria
/madonna-con-bambino-statua-trovata-spagna/amp/
Notizie

Miracolo: la statua della Madonna riemerge dal fiume

Trovarsi davanti una statua di Maria per sbaglio…o forse no. La storia di un pescatore di Madrid e della statua ritrovata lungo un fiume.

photo web source: aleteia.org

La statua della Madonna ritrovata da un pescatore lungo un fiume. Accade in Spagna. Ecco la storia e da dove potrebbe provenire questa immagine.

Spagna: un’immagine della Madonna ritrovata

La storia che stiamo per raccontarvi, ha dell’incredibile. Il ritrovamento di una statua del 1300, raffigurante la Madonna con il bambino, ritrovata da un pescatore lungo le rive di un fiume in Spagna. L’uomo, pescatore di trote, durante la sua quotidiana attività, si è imbattuto in un pezzo di bronzo, apparentemente insignificante, ma che, osservato più da vicino, aveva qualcosa di “divino”. Era una statua medievale che rappresentava la Vergine Maria.

Il pescatore, si era reso immediatamente conto che non si trattava di una roccia qualsiasi. Per questo motivo, si è messo subito in contatto con un’associazione di recupero di beni culturali: “Ho notato che la pietra era quadrata, cosa strana in un fiume, e poi ho guardato le linee e la forma della testa, e mi sono detto ‘Qui c’è qualcosa – ha dichiarato, stupito, ad un giornale locale.

La statua, di fattura medioevale, ritrovata lungo un fiume

Ed in effetti, l’immagine aveva davvero qualcosa di straordinario: l’opera presenta anche un angelo su ogni lato della Beata Vergine, a disegnare un mantello o qualcosa di simile intorno alle spalle di Maria. Intorno alla base sono intagliati fiori e foglie decorativi.

“Il volto della Madonna è distrutto. Dobbiamo studiarla meglio”

Il volto della Vergine è distrutto, come anche la testa del Bambino. Ciò è probabilmente dovuto a un vecchio colpo inflitto in un tentativo di desacralizzare l’opera” – ha dichiarato un funzionario addetto al recupero dell’immagine sacra – “L’origine della statua non è chiara, ma la sua prossimità alla tappa finale del Cammino di Santiago suggerisce che potrebbe essere appartenuta a una chiesa andata perduta”.

La fede è davvero ovunque. E Maria cerca sempre di avvicinare a sé i suoi figli perduti.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

1 ora fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

3 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa