E%26%238217%3B+visibile+a+tutti+la+pi%C3%B9+antica+immagine+della+Madonna.+Si+trova+a+Roma
lalucedimaria
/madonna-catacombe-priscilla-antica/amp/
Notizie

E’ visibile a tutti la più antica immagine della Madonna. Si trova a Roma

Si trova a Roma la più antica immagine al mondo della Madonna, conservata nelle Catacombe di Priscilla, lungo la via Salaria

L’immagine di Maria più antica del mondo presente nelle Catacombe di Priscilla – Il Messaggero

L’immagine riveste un’importanza eccezionale, e raffigura la Madonna seduta col bambino sulle proprie ginocchia, affiancata dal profeta Balaam intento ad indicare una stella

Pochi conoscono questa meravigliosa realtà. Quella che viene riconosciuta dagli esperti come la più antica immagine esistente al mondo di Maria, risalente cioè al terzo secolo d.C., è conservata a Roma. L’affresco si trova precisamente presso le Catacombe di Priscilla, a Roma sulla via Salaria, con l’ingresso situato davanti a Villa Ada, dove si trova l’antica basilica di San Silvestro.

Una foto delle Catacombe di Priscilla – madeinromebb.com

La più antica immagine al mondo di Maria

L’immagine riveste perciò un’importanza a dir poco eccezionale, ed è davvero incredibile che di questa realtà il grande pubblico ne sia quasi totalmente privo di conoscenza. Non esiste infatti in nessun luogo della terra una testimonianza così antica della fede in Maria, colei che generò il Figlio Unigenito, Gesù.

Scienziati e studiosi hanno analizzato in lungo e in largo ogni frammento di questa incisione nella parete delle Catacombe di Priscilla. Questa, è riconducibile al periodo in cui ebbero luogo le persecuzioni di Diocleziano. Un periodo in cui era forte l’avversione ai primi testimoni e santi della fede in Cristo, da cui ne derivò un’accesa iconoclastia e di conseguenza anche timore nel mostrare pubblicamente tutto ciò che poteva rappresentare una fonte di persecuzione.

La Madonna è seduta con Gesù Bambino sulle ginocchia, affiancata da un profeta

Nella raffigurazione si vede la Madonna seduta con Gesù bambino sulle proprie ginocchia, affiancata dal profeta Balaam che indica una stella. Sul quotidiano di Roma Il Messaggero il presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, monsignor Gianfranco Ravasi, ha infatti spiegato che l’epoca a cui risale il dipinto presente nelle Catacombe di Priscilla testimonia che si tratta della più antica immagine di Maria e di Gesù bambino conservata sino ai nostri tempi. Assieme all’Adorazione dei Magi, situata sempre nelle Catacombe di Priscilla, nella Cappella Greca.

L’illuminazione rinnovata delle Catacombe

Le Catacombe di Priscilla oggi dispongono di un’illuminazione rinnovata che permette di godere del ritratto, che prima era stato nascosto nel soffitto di uno spazio in cui era ospitata la tomba di un martire della Chiesa. Si pensa anche che la stanza potesse accogliere gruppi di cristiani intenti a trasmettere la Parola di Dio e a condividere momenti di fede e di catechesi. Oggi, invece, le Catacombe di Priscilla sono custodite dalla Commissione di Archeologia Sacra.

Giovanni Bernardi

Fonte: Il Messaggero.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

35 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

19 ore fa