La devozione della Madonna dell’Ambro di Montefortino nasce grazie alla fede indomita di una giovane che chiedeva la guarigione. Presto vide l’incredibile.
Il fatto miracoloso avvenne nella provincia di Fermo, tra i monti dell’area di Montefortino. Qui ancora oggi si trova infatti il Santuario della Madonna dell’Ambro, fulcro di questa particolare devozione molto viva e sentita tra la popolazione locale e tra i fedeli. Il nome del Santuario viene infatti dall’omonimo torrente, un affluente del fiume Tenna.
In quello stesso luogo, nell’antichità, e più precisamente nell’anno mille, si trovava uno speciale albero di faggio ed è a quello che si deve fare riferimento per scoprire questo avvenimento miracoloso. L’albero era infatti cavo, e nella sua cavità vi si trovava un’immagine di Maria.
Un giorno quell’immagine incrociò l’esistenza di una povera del luogo, e da lì si intrecciò indissolubilmente con il destino di un’intera popolazione e di tutto il territorio in cui si trova questo luogo. Una pastorella del luogo, di nome Santina, era muta dalla nascita, e spesso si trovava a passare dinnanzi a questa misteriosa immagine.
La giovane, ogni volta che passava davanti all’immagine della Vergine, era solita formulare mentalmente una preghiera, e a causa del grande amore e della particolare venerazione che aveva per questa immagine aveva anche l’abitudine di abbellire l’effige con dei fiori che raccoglieva nei campi.
Quel giorno, mentre stava pascolando le pecore, aveva raccolto numerosi fiori e particolarmente belli e profumati. Passandovi davanti, li pose tutti a fianco dell’immagine. Era il 7 maggio, e in quella giornata Maria le apparve avvolta da una grande luce. La giovane fu commossa e sconvolta, e dopo quella incredibile apparizione, guarì completamente, riacquistando in un’istante, inspiegabilmente, l’utilizzo della parola.
LEGGI ANCHE: Madonna degli Abbandonati: tre misteriosi giovani lasciano la statua
Dopo questa apparizione, tutta la popolazione locale fu fortemente attratta da questo evento e in poco tempo venne costruito uno splendido santuario, ancora oggi presente nella città.
Giovanni Bernardi
Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…
Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…
San Maurizio era un valoroso condottiero che ad un certo punto abbracciò la fede e…