Madonna+Addolorata+di+Campocavallo%3A+il+prodigio+visto+da+tutta+la+folla
lalucedimaria
/madonna-addolorata-campocavallo-prodigio-visto-da-tutta-la-folla/amp/
Notizie

Madonna Addolorata di Campocavallo: il prodigio visto da tutta la folla

La Madonna Addolorata di Campocavallo si manifestò miracolosamente a una donna che rimase attonita; presto tutta la popolazione poté assistere al prodigio.

Madonna Addolorata di Campocavallo – photo web source

Il fatto miracoloso riporta alla fine del diciannovesimo secolo, periodo storico in cui, dopo l’unità d’Italia, vi sono molte trasformazioni sociali insieme a forti difficoltà economiche nelle campagne, unite ancora a una relativa pace sociale che tuttavia presto finirà per sfociare nella Grande guerra.

L’evento prodigioso di fronte agli occhi di una donna

In Italia la fede è messa a dura prova ma in lungo e in largo, in seguito ai turbolenti anni delle invasioni napoleoniche, si registrano eventi miracolosi. Come ad esempio a Osimo, cittadina in provincia di Ancona, e in particolare nella chiesa di Campocavallo, dove una donna di nome Annunziata Gasparini, moglie di tale Gasparoni, fu al centro di un evento prodigioso.

La donna il 16 giugno 1892 vide, con i propri occhi, il miracolo compiersi su di una immagine della Madonna Addolorata, che vi era esposta all’interno della chiesa. L’effige versava infatti vere e proprie lacrime. Una volta che la donna, con grande stupore, appurò che il fatto era davvero tale informò amici e parenti, e ben presto la notizia si sparse in tutto il circondario.

Le persone cominciarono a recarsi in massa nella chiesa e tutti videro

Poco alla volta, le persone cominciarono ad accorrere in questo luogo, e tutti loro videro effettivamente con i propri occhi il miracolo che si stava ancora compiendo. Il giorno seguente, poi, arrivò un altro prodigio. Si era infatti scatenato un violento temporale, e molta gente si era riparata all’interno della stessa chiesa, non sapendo in quale altro posto recarsi.

LEGGI ANCHE: Santuario di Campocavallo: dove la Madonna trasudò lacrime

Anche in quel caso, l’incredibile si verificò davanti a tutti. Gli occhi della Madonna cominciarono a muoversi sulla folla. Da quel momento in poi la chiesa divenne perciò meta di pellegrinaggi e uomini e donne cominciavano a recarvisi da ogni luogo, anche dall’estero, e non solamente dalle zone circostanti.

LEGGI ANCHE: Madonna della Quercia di Conflenti: i numerosi miracoli vinsero l’incredulità

Quegli stessi movimenti degli occhi della Madonna durarono diversi anni e le guarigioni miracolose che si registrarono furono numerose.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

17 ore fa