Ogni anno, nel mese di giugno, tantissimi sono i fedeli che si riuniscono a Loreto per il tradizionale pellegrinaggio.
Quest’anno, a causa della pandemia, il pellegrinaggio a Loreto è stato rimandato, ma assumerà un carattere diverso. Vediamo come.
“Non sarà possibile trovarci e camminare in quel fiume di popolo che ogni anno sorprende e affascina, ma la circostanza del Coronavirus ci chiama ad essere ancora più pellegrini, in un modo diverso e imprevisto” – con questo messaggio, gli organizzatori dell’annuale pellegrinaggio da Macerata a Loreto specificano le nuove modalità.
Sarà un pellegrinaggio che non vedrà i fedeli recarsi al Santuario, ma ci sarà una nuova modalità. Attraverso i media, sia televisivi che online, tutti saranno uniti ai piedi della Vergine di Loreto, sabato 13 giugno alle ore 21.
Tante le preghiere, tanti i dolori, tante le persone che rivolgeranno, anche se da lontano e da dietro uno schermo, le proprie preghiere alla Madonna: “La tempesta smaschera la nostra vulnerabilità e lascia scoperte quelle false e superflue sicurezze con cui abbiamo costruito le nostre agende, i nostri progetti, le nostre abitudini e priorità” – aveva detto Papa Francesco, nella sua preghiera in una Piazza San Pietro deserta, lo scorso 27 marzo.
In questo anno Giubilare Lauretano, il 42° pellegrinaggio Macerata – Loreto ci vedrà “virtualmente camminare” per poter raggiungere Maria anche se solo con il nostro cuore. Sarà possibile seguire la preghiera in diretta su TV2000.
In base alle norme in materia da Coronavirus emanate dal Governo, saranno solo i presenti in Santuario, senza nessuna presenza esterna. La recita del Santo Rosario, la preghiera e il canto ci accompagneranno con mano la sera del 13 giugno, per depositare le nostre intenzioni e i nostri dolori ai piedi della Vergine di Loreto.
Sarà possibile inviare le personali intenzioni di preghiera collegandosi al sito www.pellegrinaggio.org o attraverso una mail a segreteria@pellegrinaggio.org.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: acistampa.com
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…
Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…