Luoghi+di+pace+per+l%26%238217%3Bestate+%7C+L%E2%80%99Eremo+di+Montepaolo%3A+qui+c%26%238217%3B%C3%A8+stato+un+famoso+Santo
lalucedimaria
/luoghi-di-pace-per-estate-eremo-di-montepaolo-qui-c-e-stato-un-famoso-santo/amp/
Notizie

Luoghi di pace per l’estate | L’Eremo di Montepaolo: qui c’è stato un famoso Santo

L’estate è oramai alle porte e ci invita a prenderci un tempo di vacanza, per rigenerarci, non solo da un punto di vista fisico ma soprattutto dell’anima e della psiche. 

Ecco allora dei luoghi incantevoli dove durante la stagione estiva, è possibile ricaricarsi e riposarsi, lontani da tutto e tutti, per darne beneficio sia al corpo che allo spirito.

Eremo di Montepaolo – photo: avvenire

Il luogo per rigenerarsi: l’eremo

Quando pensiamo alla parola “eremo”, immaginiamo subito una vita solitaria, in piena ed unica contemplazione di Dio e del creato. Chi non vorrebbe andarci almeno una volta della vita: ma saremmo, poi, capaci di staccare la spina, collegamenti con il mondo esterno e rigenerarci completamente?

L’estate è la stagione propizia per fare ciò e, per questo, abbiamo deciso di proporvi dei luoghi che possono definirsi sia turistici dal punto di vista storico ed artistico, ma anche e soprattutto spirituale. Perché non solo il corpo ha bisogno di riposarsi, ma anche l’anima ha bisogno di caricarsi di nuova linfa vitale che, non sempre, nel caos giornaliero, riesce a fare.

Che siano essi in montagna, in collina o al mare, purchè ci permettano di vivere la vicinanza con Dio lontano da ogni tipo di distrazione.

Uno di questo è l’Eremo di Montepaolo a Dovadola, in provincia di Folì – Cesena. Nel cuore dell’Emilia Romagna, questo eremo si presenta come quello più importante di questa regione dedicato a Sant’Antonio da Padova. Sono in molti a definirla una vera e propria “oasi di pace”.

Eremo di Montepaolo: il luogo di Sant’Antonio

Qui, infatti, il Santo frate, lingua di Dio, soggiornò come sua prima residenza italiana fra il 1221 e l’anno successivo. In questo luogo, si respira proprio l’aria di un eremo nel vero senso della parola. Situato a 7 km dal centro abitato e a circa 430 metri in collina.

Ma cosa colpì, in particolare, Sant’Antonio di questo luogo? Qui, all’interno del Santuario che sorge nell’eremo, è conservata la grotta dove Antonio si ritirava in preghiera e, proprio per osservarla da vicino e per permettere ai fedeli e ai turisti di immergersi in questo luogo di fede che ci unisce al Santo, è possibile arrivarci attraverso un sentiero, chiamato “sentiero della speranza”, da percorrere a piedi.

Interno eremo di Montepaolo – photo: monasteriemiliaromagna.it

I cammini che toccano questo luogo

Sant’Antonio e San Francesco insieme: questo luogo, per coloro che vogliono intraprendere una sorte di cammino che tocchi i luoghi dove la spiritualità francescana è arrivata, è uno dei principali. C’è una particolarità per questo luogo: esso è il punto di partenza o di arrivo di molti cammini, da quello di Dante, a quello di Sant’Antonio, fino a quello proprio di San Francesco.

Un posto dove, sì, rigenerarsi, ma anche dove Dio dimora nel suo silenzio ma che accoglie a braccia aperte chiunque voglia ascoltare ed assaporare la sua presenza.

fonte: monasteriemiliaromagna

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

18 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

21 ore fa