Concluso il lungo incontro con Ricciardi, Macron è giunto dinnanzi alla Casa Pontificia accompagnato dalla moglie Brigitte Macron, e dai ministri degli esteri Gérard Colomb e Jean-Yves Le Drian e l’ambasciatore francese presso la Santa Sede Philippe Zeller. In un primo momento gli ospiti sono stati ricevuti dal prefetto della Casa Pontificia mons. Georg Gänswein che li ha condotti al cospetto di papa Francesco. Concluse le presentazioni e le foto di rito i due, molto sorridenti, sono entrati all’interno della biblioteca per un colloquio privato. L’incontro tra i due dev’essere stato molto proficuo visto che la discussione è durata circa un’ora, mezz’ora in più rispetto a quanto concesso a tutti gli altri capi di Stato.
Luca Scapatello
San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…
Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…