L%26%238217%3BUltima+Cena+gay%2C+il+manifesto+che+ha+suscitato+scandalo+e+polemiche
lalucedimaria
/lultima-cena-gay-manifesto-suscitato-scandalo-polemiche/amp/
Notizie

L’Ultima Cena gay, il manifesto che ha suscitato scandalo e polemiche

 

Non c’è limite alla dissacrazione di cui sono capaci certi pubblicitari a fini propagandistici, l’ultima trovata riguarda una serata prevista per il Giovedì Santo (oggi) in un noto locale gay in Provincia di Salerno. Gli organizzatori hanno pensato che fosse d’impatto chiamare l’evento ‘Ultima Cena’, scelta di per se discutibile ma che non avrebbe causato nessuno scalpore se non avessero affisso delle locandine pubblicitarie in cui viene raffigurato il dipinto di Leonardo Da Vinci con i dodici apostoli in versione gay che si danno a libere effusioni (più o meno spinte) accanto a Gesù.

Subito dopo la diffusione dell’immagine sacrilega sono partite le dure recriminazioni del Popolo della Famiglia e di Forza Italia. Un portavoce del Popolo della Famiglia ha commentato il manifesto pubblicitario facendo notare come si tratti di un affronto nei confronti dei cristiani e come sarebbe opportuno che la serata venisse annullata in rispetto delle tradizioni: “Mentre è ancora caldo il sangue dei Cristiani massacrati in Egitto per mano assassina, Salerno si prepara a fare strage di rispetto e buon gusto, nel giorno dei Sepolcri, giovedì Santo, qualche blasfemo animatore della vita notturna giovanile ha pensato bene di organizzare in un noto locale un evento “L’ultima cena” per strumentalizzare le immagini e le ricorrenze sacre. Una serata che ha come immagine di richiamo una scena in cui si ritrae Gesù Cristo in un’ultima cena gay. Sarebbe bello se proprietari e gestori annullassero la serata in segno di rispetto dell’intera comunità e delle sue tradizioni”.

Alla condanna si unisce anche Forza Italia che tramite ‘Il Mattino’ espone la propria posizione sull’accaduto: “Gli organizzatori non sono né blasfemi, né alternativi ma semplicemente fuori luogo ed irriguardosi. Sono certo interverranno i titolari del locale e le istituzioni della città. Ci sono gli estremi per farlo. La religione cristiana nulla ha da spartire con le istanze gender. Chiedere rispetto per la propria libertà vuole dire dare attenzione anche a quella degli altri” evidenziando come ci si stia approfittando di una festività sacra per incrementare i propri profitti.

Alle accuse mosse ha risposto prontamente l’Arcigay che ha sottolineato come si sia trattato di un gesto provocatorio piuttosto che blasfemo, aggiungendo che ciò non permette ai detrattori della comunità LGBT di usarlo come pretesto per perpetrare forme di odio razziale nei confronti degli omosessuali. La nota dell’Arcigay, insomma, difende il manifesto etichettandolo come forma di libertà di pensiero, ma ci chiediamo se per caso la libertà di espressione sia ancora limitata per legge nel caso in cui è lesiva della dignità e delle credenze altrui o se questa legge deroga nel caso si tratti degli omosessuali a denigrare gli altri.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

5 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

7 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 settembre 2025: Lc 16,1-13

Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa