Il+Santuario+di+Lourdes+chiude.+Ma+il+Coronavirus+non+ferma+la+preghiera
lalucedimaria
/lourdes-coronavirus-chiusura-santuario/amp/
Notizie

Il Santuario di Lourdes chiude. Ma il Coronavirus non ferma la preghiera

Il Coronavirus fa chiudere Chiese e Santuari. Ma non ci allontana da Dio in nessun modo.

A causa dell’emergenza Coronavirus, la Francia ha disposto la chiusura anche del Santuario di Lourdes. Ma la preghiera ed il Rosario in diretta ci sono sempre.

Coronavirus: la chiusura del santuario di Lourdes

Il Coronavirus sta mettendo a dura prova la vita sociale e comunitaria in molti Paesi Europei. Dopo l’Italia, anche la Francia sta correndo ai ripari per evitare contagi ed assembramenti. In uno dei Decreti Legge emanati dalle autorità locali, si comunica anche la chiusura del Santuario della Madonna di Lourdes.

Un messaggio che ha messo subito in allarme i tanti pellegrini, ammalati in particolare, che speravano di potersi recare in visita dalla Vergine, anche solo per ricevere conforto spirituale alle loro sofferenze. Dopo la chiusura, in via precauzionale, delle piscine del Santuario, ecco anche quella della chiesa stessa.

“Sono assicurate le dirette delle Celebrazioni e dei Rosari”

Ma non ci allarmiamo. Dal Santuario fanno sapere che “le dirette delle Celebrazioni Eucaristiche e del Santo Rosario quotidiano ci saranno sempre”.

Per la prima volta nella sua storia, il Santuario chiuderà per qualche tempo. Nel recinto dell’area restano solo i cappellani che assicurano comunque le regolari preghiere e celebrazioni alla Grotta e in Basilica sebbene senza popolo” – è l’annuncio dato dal rettore del Santuario, Monsignor Olivier Ribadeau Dumas.

Come è successo anche nel nostro Paese, anche le chiese, le parrocchie ed i Santuari d’oltralpe hanno dovuto adeguarsi alle norme anti contagio emanate.

Sapere, però, che il Santo Rosario alla Vergine sarà comunque celebrato è una gioia per chi seguiva con assiduità questo appuntamento che sarà sempre in diretta alle ore 18 su TV2000.

Coronavirus: “Torneremo dalla Madonna di Lourdes”

La Madonna ci cerca anche se noi non andiamo fisicamente da lei. Noi che a Lourdes andiamo, o desideriamo andare, apparteniamo a quel luogo, Siamo tutti lì, soprattutto ora che abbiamo bisogno della Vergine. È una chiamata a sentirci ancora più vicini al cuore di Lourdes, certi che è solo questione di tempo. Perché torneremo” – sono le parole di conforto agli ammalati, di un ritorno sicuro a Lourdes, da parte del presidente nazionale dell’Unitalsi, Antonio Diella.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

17 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

21 ore fa