Loreto+custodisce+la+vera+casa+di+Maria%2C+tra+fede+e+storia
lalucedimaria
/loreto-vera-casa-maria-mistero-fede/amp/
Miracoli e Testimonianze

Loreto custodisce la vera casa di Maria, tra fede e storia

Nostra Signora di Loreto, nelle Marche, ha una storia molto particolare da raccontare ai fedeli. La storia parte da Nazareth e da una donna di nome Maria.

photo web source

Si narra che la “Basilica della Santa Casa” sia nata proprio intorno alle mura della dimora in cui la Vergine ebbe la visita dell’Arcangelo Gabriele, che le annunciava la nascita di Gesù. Come sia arrivata quella casetta sacra, da Nazareth a Loreto, è ancora un grande mistero.

Il Mistero della casa di Maria a Loreto

La storia dice che si tratta di una piccola casa in pietra, una reliquia custodita in Terra Santa fino al 1291. Prima delle crociate, scomparve da quel luogo, per riapparire a Tersatz, nei Balcani (oggi Croazia, Bosnia-Erzegovina e Montenegro).

Il sacerdote del posto era guarito per un miracolo, in seguito ad una visione della Madonna. Lei le aveva detto: “Questa è la casa in cui Gesù venne concepito per opera dello Spirito Santo e la Sacra Famiglia visse a Nazareth”. Capì, dunque, che si trattava della casa della Vergine e non si spiegava come fosse avvenuto il trasportato, senza essere stata smontata, tra l’altro.

La contro prova arrivò da un esame fatto in Terra Santa, dove effettivamente furono ritrovate solo le fondamenta di quella abitazione. Il 10 dicembre del 1294, poi, ci fu un altro miracolo: la casa della Madonna attraversò misteriosamente il mar Mediterraneo, fino ad arrivare a Loreto.

Loreto: la profezia di San Francesco d’Assisi

Una profezia di San Francesco d’Assisi aveva annunciato: “Loreto sarà uno dei luoghi più sacri del mondo. Lì verrà costruita una basilica in onore di Nostra Signora di Loreto”.  I fedeli, forti di questa profezia, cominciarono i loro pellegrinaggi e la devozione al luogo dove oggi sorge la Basilica, uno dei Santuari più grandi d’Europa.

Loreto: la casa di Maria esaminata da esperti

Sono stati fatti, nel corso degli anni, diversi approfondimenti, da parte della Chiesa, con tanto di ingegneri, di architetti, di fisici, di storici, al fine di appurare la veridicità della storia della casa di Maria a Loreto.

Ecco il resoconto degli esperti: si erge al suolo senza alcuna base, le fondamenta risultano essere rimaste a Nazareth e le misure della casa (a Loreto) e della base (a Nazareth) corrispondono. Le pietre con cui è stata costruita non provengono dal territorio italiano, ma sono caratteristiche delle costruzioni in Terra Santa. La porta è di cedro palestinese. Le pietre che formano le pareti sono tenute insieme da un cemento di solfato di calcio e polvere di carbone, usato ai tempi di Gesù, solo in quelle terre.

Il fenomeno, il miracolo, ancora non ha spiegazione alcuna, se non quella della fede. E’ stato consequenziale affidare alla Madonna di Loreto l’aviazione, in riferimento al modo in cui la sua casa si è spostata, da un posto all’altro.

Leggi anche: Lorenzo era morto, la Madonna di Loreto lo ha risvegliato!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 settembre 2025: Lc 16,1-13

Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Settembre 2025: “Aiutami a servirti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

16 ore fa
  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

22 ore fa