L%26%238217%3BElectric+Church%2C+la+musica+tecno+in+Chiesa+innovazione+o+blasfemia%3F
lalucedimaria
/lelectric-church-la-musica-tecno-in-chiesa-innovazione-o-blasfemia/amp/
Notizie

L’Electric Church, la musica tecno in Chiesa innovazione o blasfemia?

Non dovrebbe ardere in noi il sacro fuoco dello zelo per la casa del Signore, il tempio contiene il tesoro più prezioso cioè Cristo. Tante volte per modernizzarsi troppo si corre il rischio di perdere di vista quello che è il santo timor di Dio.

La chiesa odierna è schiacciata tra la necessità di attirare le nuove generazioni alle funzioni e la necessità di non perdere di vista il ruolo per cui è stata concepita. Nell’epoca moderna c’è poco spazio per la spiritualità ed i giovani cercano contenuti rapidi che possano al contempo offrire una altrettanto veloce risposta. Per venire incontro a queste esigenze i sacerdoti odierni hanno appreso l’utilizzo dei social e cercato di rendere il momento di massima comunione con Dio, la Messa, più appetibile.

L’ultimo tentativo di innovare il culto per avvicinarsi al mondo dei giovani è stato fatto in Austria con delle serate evento chiamate ‘Electric Church‘. Si tratta di vere e proprie performance artistiche in cui viene fatto largo uso della musica techno. L’iniziativa ha avuto un discreto seguito, ma è quanto di più distante da una celebrazione eucaristica dato che per parteciparvi si pagava persino il prezzo del biglietto.

Le perplessità sulla natura non proprio spirituale dell’evento non sono condivise dai vescovi austriaci che ritengono l’iniziativa molto valida, a Klagenfurt  don Peter Allmaier, parroco del Duomo di Klagenfurt, ha dichiarato a riguardo: “La Electric Church con l’utilizzo professionale della tecnologia della proiezione ha trasformato il carattere mistico del Duomo anche per me in un’esperienza totalmente nuova. Inoltre, l’interpretazione musicale delle figure bibliche femminili è stata perfetta”.

Alle parole di don Allmaier fa eco il direttore del St.Peter di Vienna, Christian Spalek che afferma: “Electric Church è un ‘Oratorium’ con i mezzi del nostro tempo, musica, luci e performance, pur conservando il carattere sacro di una chiesa. Congratulazioni!”. Insomma il successo dell’iniziativa ha messo tutti d’accordo e fa intravedere l’organizzazione futura di eventi simili. Secondo uno dei presenti, però, è difficile che finita la novità i giovani si interessino nuovamente a questo tipo di serata: “Super location, purtroppo con racconti biblici. Electric Church in una super location come il Duomo di S. Stefano. A quanto pare purtroppo al prezzo di dover raccontare storie bibliche…ció appanna un po’ il progetto. Altrimenti bella musica, ma potrebbe esser meglio…”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 22 ottobre, Papa Leone XIV: la Resurrezione di Cristo guarisce la tristezza del nostro tempo

Contemplando il mistero della Resurrezione del Signore, papa Leone XIV all'Udienza Generale ha analizzato la…

1 ora fa
  • Miracoli e Testimonianze

Cosa è accaduto a Lourdes? La vocazione di Suor Manuela, dalle discoteche al convento

Dal chiasso delle discoteche al silenzio del convento. Suor Manuela Vargiu racconta la grazia ricevuta…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 22 ottobre, San Giovanni Paolo II: il papa che insegnò al mondo a non avere paura

Figura maestosa di pontefice e di santo, San Giovanni Paolo II ha lasciato un segno…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 22 ottobre 2025: Lc 12,39-48

Meditiamo il Vangelo del 22 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Ottobre 2025: “Fammi crescere in Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 21 Ottobre 2025: “Voglio il Tuo Amore”

“Voglio il tuo amore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

16 ore fa