«Vi saranno giorni di dolori e di lutti. Dalla parte d’Oriente un popolo forte, ma lontano da Dio, sferrerà un attacco tremendo, e spezzerà le cose più sante e sacre». Era il 1999 e il testo è il contenuto di una visione: tutto scritto in quaderni e diari da un veggente che per 54 anni, dal 1947 al 2001, si ritiene abbia ricevuto messaggi dalla Madonna. E se in questo mezzo secolo nelle sue parole si ritroveranno fatti accaduti, dalla tragedia di Superga alle torri Gemelle, dall’assassinio di Aldo Moro al ferimento di Giovanni Paolo II, tra le ultime rivelazioni c’è un “castigo” in arrivo da Oriente. Parole che non possono non richiamare quanto sta accadendo per opera dell’Isis. Il veggente è Bruno Cornacchiola che sostenne di aver visto, insieme ai suoi tre figli, una ragazza di grande bellezza, la Vergine della Rivelazione. L’episodio risale al 12 aprile del 1947 ed accadde a Roma, alle Tre Fontane.
Gli appunti del veggente Cornacchiola diventano un libro
Ora dopo anni di studi e analisi degli appunti di Cornacchiola, quaderni e diari fitti di messaggi, esce il contenuto di queste rivelazioni in un libro scritto da Saverio Gaeta, giornalista di Famiglia Cristiana e Credere: Il veggente, edito da Salani Editore, già nelle librerie. Vita romanzesca, quella di Cornacchiola. Cresciuto in una grande povertà nella Roma di inizio Novecento, senza alcuna istruzione ed educazione, fu personaggio irruento tanto da meditare di uccidere il Papa. Protestante, comunista, mangiapreti, fino a quel giorno in cui le appare la bella ragazza vestita di verde che gli cambia la vita. Torna al cattolicesimo, che pur aveva conosciuto da bambino, e per mezzo secolo si fa custode di una lunga serie di messaggi da parte della Madonna. Tutte le rivelazioni sono state consegnate al Vaticano che finora non ha ritenuto opportuno diffonderle. Come anche non ha mai ufficialmente riconosciuto le apparizioni, anche se Cornacchiola non fu osteggiato; anzi ebbe anche modo di incontrare personalmente Pio XII, nel 1949, e confessargli anche di aver pensato di assassinarlo.
Le visioni: dalla tragedia di Superga alle Torri gemelle
“Rendimi degno di Te”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
Centinaia di ragazzi rapiti dalla scuola in questi giorni. Anche papa Leone XIV nell'ultimo Angelus…
Nostra Signora di Myans è la Patrona della Savoia. La devozione a questa Madonna Nera,…
Giovane aveva tutto: successo, bellezza e una carriera nel mondo della moda. Ma una chiamata…
Settimo Giorno, proseguiamo la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, e chiediamo a Maria la…
Martire del IV secolo, San Crisogono di Aquileia fu un soldato romano che si convertì…