Padre Amorth e Angela Musolesi presentano un nuovo libro che, attraverso riflessioni, testimonianze e consigli pratici, spiega come liberare e liberarsi dalle spire del demonio.
Perché un libro sul demonio? I seguaci di Satana ci sono sempre stati. Che cosa c’è di nuovo oggi? Scrive nella prefazione padre Amorth: “Oggi l’uomo è riuscito a imporre e a far trionfare una cultura per cui si crede che la ragione e la scienza bastino a spiegare tutto. Si è rinnegato Dio da cui tutto deriva. E la conseguenza è matematica: chi rinnega Dio si dà al diavolo e a tutte le sue opere. Il Signore ha parlato chiaro: o si è con Cristo o si è con Satana. Non esistono alternative o vie di mezzo. Mai come oggi sono tanti coloro che hanno scelto Satana o non credono alla sua esistenza. Così lui può operare in totale libertà, tentando e tormentando gli uomini in mille modi, senza che si pensi che questi mali vengono da lui”.
Ma allora, come combatterlo e liberarsene? Le pagine di questo libro, scritto a quattro mani, sottolineano che uno solo è il rimedio: l’amore di Dio, che ha già vinto il male e che perciò è il vero autore della vittoria su Satana. Quindi, attraverso casi concreti (anche con l’ausilio di racconti e lettere), si descrive l’azione diabolica e si mostra come procedere per neutralizzarla. Le pagine del libro si presentano come un valido antidoto contro il relativismo e ogni forma di ipocrisia.
Il testo è arricchito da un’intervista a don Amorth, da un discorso di papa Francesco sulla vittoria di Gesù sul demoni e, in appendice, da preghiere di liberazione, invocazioni e consigli pratici.
L’augurio, espresso dallo stesso don Amorth, è che queste pagine possano servire “a far aprire gli occhi a tanti ciechi, a guarire tanti disturbati, a dare a tutti serenità, anche nella sofferenza”.
NOTE SUGLI AUTORI
“Ascoltami o Signore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per meditare…
C'è una giaculatoria molto potente, che è possibile dedicare a una persona perché sia benedetta…
Il 24 giugno 1981 la Madonna apparve per la prima volta a Medjugorje, sul Podbrdo,…
All'immagine della Madonna del Pilastrello è legata una fonte miracolosa e lì, come oggi 18…
Vescovo dei territori corrispondenti all'attuale Olanda, san Federico di Utrecht visse nel IX secolo e…
Meditiamo il Vangelo del 18 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…