Scatti+divini%2C+per+il+calendario+2021+delle+monache+di+clausura
lalucedimaria
/laus-deo-nuovo-fantastico-calendario-monache-clausura/amp/
Notizie

Scatti divini, per il calendario 2021 delle monache di clausura

Otto monache cappuccine del monastero di Santa Veronica Giuliani a Città di Castello hanno ideato e realizzato un fantastico calendario, Laus Deo 2021.

Si tratta del secondo calendario delle Monache Clarisse Cappuccine del monastero di Santa Veronica Giuliani, a Città di Castello. Il cui tema è “La quotidianità, le piccole cose”.

La badessa madre e quegli scatti che scoprono la bellezza

La badessa madre Giovanna, a nome di tutte le altre consorelle, ha parlato con gioia dell’iniziativa, che aiuterà a sostenere questa oasi di fede in mezzo al tanto caos e frenesia della modernità. “Insieme agli amici e collaboratori de Le Rose di Gerico e grazie alla generosità e competenza della Legatoria Cartoedit e della Tipografia Petruzzi, anche per l’anno 2021 siamo riuscite a realizzare il nostro Calendario”.

Gli scatti sono di Silvio Ficarra e Giuseppe Marsoner. “Con discrezione e umiltà hanno catturato gesti e emozioni della nostra vita, vi accompagniamo alla riscoperta della bellezza custodita nella semplicità dei nostri giorni”, ha spiegato la badessa madre.

Monastero Santa Veronica / scatti Silvio Ficarra e Giuseppe Marsoner

Il passare dei mesi che si intreccia alla vita delle suore

Uno scandire dei mesi e del tempo dell’anno che si incrocia al racconto della quotidianità delle suore e di Santa Veronica. Che vive, ancora oggi, con loro nelle loro esistenze.

“Le sue sorelle condividono con noi i gesti feriali e umani di una donna che ha amato la vita, che l’ha vissuta in tutta la sua bellezza e anche difficoltà”, spiegano le monache.

Come ordinare il calendario

“Con le mani e i piedi feriti dalle stimmate caricava la legna, portava brocche d’acqua, impastava tagliolini … Tutto questo per dirci che il Regno di Dio è già qui, presente lì dove siamo, nascosto anche nelle giornate a volte grigie e anonime della nostra vita”.

Monastero Santa Veronica / scatti Silvio Ficarra e Giuseppe Marsoner

Il calendario è disponibile anche su ordinazione. Basta infatti inviare nome, cognome, indirizzo alla mail delle monache “calendariosvg@gmail.com” per poterlo richiedere. Il monastero ha una storia antica e importante. Ancora oggi resiste come luogo di spiritualità e di grande fede nel centro dell’Italia.

Il monastero di Città di Castello

L’anno di fondazione è infatti il 1643, per mano di monsignor Giovanni Maria Cuccioli e attraverso le prime due madri provenienti dal Monastero delle cappuccine di Perugia.

Oggi le monache seguono una vita interamente contemplativa nella regola di santa Chiara d’Assisi. La grande mistica Santa Veronica Giuliani visse qui dal 1677 al 1727.

Farsi accompagnare dalla spiritualità delle monache

Oggi il suo spirito continua a vivere all’interno del monastero scelto il secolo scorso come sede della nascente Federazione delle cappuccine e come centro formativo della vita cappuccina.

La copertina del calendario Monastero Santa Veronica / scatti Silvio Ficarra e Giuseppe Marsoner

Il calendario sarà quindi un ottimo strumento per farsi accompagnare dallo spirito evangelico di queste religiose, e di grande intimità con il Signore Gesù, che potrà quindi vivere insieme a chi deciderà di appenderlo alle pareti della propria abitazione.

Giovanni Bernardi

Fonte: Avvenire

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Settembre 2025: “Insegnami a non giudicare”

“Insegnami a non giudicare”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

I racconti inediti della tata polacca che guidò Carlo Acutis nel suo cammino di fede

Beata, la tata polacca che si è occupata di San Carlo Acutis quando era bambino…

8 ore fa
  • Preghiere

15 settembre, Madonna di Lichen: appare lasciando un messaggio e una profezia di pace

La Madonna Addolorata di Lichen è una delle immagini più venerate della Polonia, apparsa per…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Ballava nelle discoteche, oggi danza per Dio: la straordinaria storia di suor Anna Nobili

Suor Anna Nobili ballava nei locali notturni, ora solo per Dio. Una storia di fede,…

10 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 15 settembre, preghiera del secondo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

11 ore fa
  • Preghiere

La preghiera per iniziare un nuovo giorno col piede giusto

La preghiera del mattino è quella che ci dona la forza di cominciare un nuovo…

14 ore fa