L%26%238217%3BAlto+Adige+ha+scelto%3A+%26%238220%3BLa+domenica+niente+lavoro%2C+%C3%A8+sacra%26%238221%3B
lalucedimaria
/lalto-adige-ha-scelto-la-domenica-niente-lavoro-e-sacra/amp/
Notizie

L’Alto Adige ha scelto: “La domenica niente lavoro, è sacra”

Da qualche anno a questa parte la domenica, prima giorno di riposo per tutti i lavoratori, è diventato un giorno lavorativo come un altro. A questa prassi, nata principalmente per le esigenze dei centri commerciali, si oppone fermamente il consiglio provinciale di Bolzano che lo scorso novembre ha approvato all’unanimità una mozione contro il lavoro domenicale e durante le festività.

La decisione in controtendenza con il resto d’Italia e del mondo l’ha spiegata Andrea Poder, rappresentante della destra tirolese che ha presentato la mozione alla consulta: “Noi siamo vicini all’Austria e al mondo tedesco: lì i negozi, di domenica, sono chiusi e vivono benissimo”. Il politico sa che ci sono lavori che fanno eccezione come il medico o come i gestori degli alberghi e dei ristoranti nelle località turistiche, ma sottolinea come l’acquisto di indumenti di domenica sia esclusivamente un capriccio: “Un paio di mutande possiamo benissimo comprarlo il venerdì o il sabato: perché dobbiamo andare nei negozi di abbigliamento di domenica? Perché dobbiamo passare le giornate di festa nei centri commerciali? Bisogna recuperare il rispetto per le festività religiose e per la famiglia: ci stiamo distruggendo”.

Alto Adige, lotta per la domenica libera dal lavoro nel rispetto della tradizione

Da circa un anno ormai ci sono sindacati e associazione religiose che lavarono di concerto all’interno del movimento ‘Alleanza per la domenica libera dal lavoro’. Composta da tutti i sindacati dei lavoratori del Trentino e dai membri della Diocesi di Bolzano-Bressanone, l’associazione chiede il rispetto della sacralità della domenica, un diritto che nasce da lontano e che questi prendono addirittura dall’editto di Costantino che ha posto le basi per una domenica libera dal lavoro e dedicata esclusivamente alla spiritualità. Nei prossimi mesi verrà proposto un vero e proprio disegno di legge che sancirà il riposo domenicale, chissà che le altre città d’Italia non prendano esempio e aboliscano la domenica lavorativa in favore del riposo, della famiglia e delle spiritualità.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore. Primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Maggio 2025: “Aiutami a sopportare le difficoltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

14 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

16 ore fa