La+%26%238216%3BVirgen+de+la+Paz%26%238217%3B%2C+la+statua+raffigurante+la+Madonna+pi%C3%B9+alta+del+mondo
lalucedimaria
/la-virgen-de-la-paz-e-la-statua-raffigurante-la-madonna-piu-alta-del-mondo/amp/
Notizie

La ‘Virgen de la Paz’, la statua raffigurante la Madonna più alta del mondo

(Websource/Archivio)

La Statua della Libertà, il simbolo che annuncia ai visitatori arrivati via mare l’approdo negli Stati Uniti d’America, è ritenuta da molti la scultura più grande del mondo ed è stato così, in effetti, fino al 1983: anno in cui è stata costruita in Venezuela la statua della ‘Virgen de la Paz‘. Questo mastodontico monumento è stato commissionato dall’allora presidente del Venezuela Luis Herrera Campins come segno di devozione della nazione alla Madonna. La statua, eretta dallo scultore Manuel de La Fuente, si erge sulla collina Peña de la Virgen (Roccia della Vergine), nello stato di Truijllo; si tratta della scultura più alta del mondo (pochi centimetri più alta della Statua della Libertà, che misura 46 metri), della scultura religiosa più imponente del pianeta (Il Cristo del Cocovado a Rio de Janeiro misura solamente 38 metri) e della più imponente rappresentazione della Madonna in tutto il mondo.

La scelta di una simile costruzione non è casuale: il Venezuela è un Paese devoto alla Beata Vergine, e nello stato di Truijllo la Virgen de la Paz è oggetto di devozione dei locali sin dal 1570, anno in cui si narra che la Madonna sia apparsa sulla Roccia della Vergine. Secondo la tradizione del luogo, infatti, alcuni pastori si sono imbattuti in una donna che camminava da sola al centro di Carmona in cerca di candele, questi le chiesero come mai camminasse da sola e la donna rispose loro: “Non sono sola. Sono con Dio, il sole e le stelle”. Questa è la versione ufficiale della narrazione, ma ce n’è un’altra, molto diffusa, secondo cui la donna avrebbe risposto: “Fratelli, non dimenticate che cammino con Dio, mio protettore”. Quale che sia la frase pronunciata dalla donna, le storie convergono sulla fine: dopo aver comprato le candele la donna si è diretta verso l’altopiano per scomparire dietro delle rocce. In quel momento i presenti compresero che si trattava della Madonna e non di una vagabonda.

Sebbene si tratti di un monumento colossale visitabile dall’interno che offre una vista dall’alto spettacolare con un panorama privilegiato sulla foresta che circonda la zona, in pochi ne conoscono l’esistenza e ancora meno persone si dirigono in quel luogo a visitarla, preferendo di gran lunga altre attrazioni tipiche del Paese sudamericano.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 22 settembre è San Maurizio: da valoroso condottiero, a testimone della fede

San Maurizio era un valoroso condottiero che ad un certo punto abbracciò la fede e…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 22 settembre 2025: Lc 8,16-18

Meditiamo il Vangelo del 22 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Settembre 2025: “Ravviva la speranza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

13 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

18 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

19 ore fa