La+Scienza+ci+svela+l%26%238217%3Bimmenso+potere+del+digiuno%2C+che+non+eleva+solo+lo+spirito+ma+anche+il+corpo.
lalucedimaria
/la-scienza-ci-svela-limmenso-potere-del-digiuno-non-eleva-solo-lo-spirito-anche-corpo/amp/
Notizie

La Scienza ci svela l’immenso potere del digiuno, che non eleva solo lo spirito ma anche il corpo.

 

Si è scoperto che Il digiuno oltre che ha fortificare la nostra preghiera e il nostro spirito, fa anche bene alla salute lo dimostrano numerosi studi scientifici. nella nostra tradizione cristiana che segue il vangelo Gesù molte volte ci parla dell’importanza del digiuno per rafforzare la nostra preghiera, anche la Madonna in numerosi messaggi soprattutto a Medjugorje ci rivela l’importanza di digiunare e lo indica come un’arma efficace per allontanare il demonio dalla nostra vita.

Il digiuno è una pratica antica e tutt’ora molto seguita anche in Oriente perché, oltre ad aiutare la meditazione, viene ritenuto curativo.

Gli scienziati occidentali hanno deciso di analizzare il digiuno con maggior attenzione e hanno scoperto che, digiunare secondo precise regole, fa bene alla salute ed allunga la vita. Una ricerca statunitense condotta presso l’Università della Souther California ha dimostrato che saltare i pasti per brevi periodi aiuta il nostro organismo a mettere in atto dei processi molto importanti, come la rigenerazione delle cellule staminali.

I risultati, pubblicati sulla rivista scientifica “Cell stem cell” evidenziano che attenersi al digiuno può migliorare lo stato di salute ma questa pratica non deve essere prolungata nel tempo e deve essere sempre tenuta sotto controllo da medici specialisti. La ricerca è stata condotta su dei pazienti che hanno praticato il digiuno di quattro giorni per più mesi di seguito.  Le persone esaminate avevano un sistema immunitario più attivo perché avevano prodotti nuovi globuli bianchi. Il loro corpo anziché esser debilitato, come si potrebbe credere, era più forte e reattivo nei confronti di eventuali patologie.

benefici del non alimentarsi per qualche tempo sono però molto più ampi e riguardano anche la speranza di vita che viene, notevolmente, allungata. Le ricerche hanno rivelato che non alimentarsi potrebbe avere dei riflessi importanti anche per quanto riguarda lo sviluppo di particolari malattie, come i tumori. Secondo gli studiosi questo metodo potrebbe aiutare il nostro organismo a liberarsi di cellule pericolose che in futuro potrebbero diventare cancerogene.

Anche nel nostro Paese la pratica del digiuno sta diventando sempre più frequente e conosciuta; fra i personaggi illustri che l’hanno introdotta nel loro stile di vita anche l’oncologo di fama internazionale Umberto Veronesi che, in proposito, anche pubblicato un libro. Il professor Veronesi sostiene che un digiuno breve e controllato sia utile per stare meglio e per avere un intelletto più sveglio e reattivo

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

20 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

21 ore fa