La Scala Santa a Roma è una delle tappe che un pellegrino fedele deve assolutamente fare.
Si tratta di una scala molto particolare, che nessun piede umano ha mai toccato, se non quelli di Cristo.
Quando è stata costruita, infatti, i muratori hanno posto ultimo scalino, per primo, e, poi, scendendo, tutti gli altri, proprio per non doversi appoggiare coi piedi, durante il suo posizionamento.
Si racconta che i 28 gradini che la formano siano proprio quelli percorsi da Gesù, mentre si avviava verso Ponzio Pilato, per essere processato e giudicato reo di morte.
Secondo la leggenda (e come altre reliquie sacre) fu rinvenuta da Sant’ Elena la madre dell’Imperatore Costantino, che la fece portare a Roma.
Dunque, la Scala Santa si sale solo in ginocchio, mentre si prega e si riflette sulla Passione di Cristo e sul sacrificio che lo ha portato alla croce, per la salvezza di tutti noi, per l’amore di un Dio che si è fatto uomo e ha sofferto per le sue Creature, fino alla morte.
La Scala Santa è attorniata da numerosi affreschi e, in cima, quasi ad ispirare la preghiera, mostra una raffigurazione della crocifissione.
Quando si varca la soglia del Santuario, la Scala Santa sembra attendere che ci si metta in ginocchio, che ci si riconosca umili e bisognosi di perdono, di fronte all’ Onnipotenza di Dio.
Invita tutti a piegare le ginocchia, in segno di immensa gratitudine per la sua presenza nella nostra vita e nella storia dell’umanità.
Dopo tanti restauri, nel corso dei secoli scorsi, ora la Scala Santa, come gli affreschi laterali, sta per essere nuovamente risistemata, dunque verrà chiusa al pubblico per alcuni mesi.
Antonella Sanicanti
Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…
Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…