La+Santa+Messa+%C3%A8+valida+se+arrivo+in+ritardo%3F
lalucedimaria
/la-santa-messa-valida-arrivo-ritardo/amp/
Catechesi

La Santa Messa è valida se arrivo in ritardo?

 

C’è un ritardo ammesso perché la Messa domenicale sia valida?

 

Molti di noi si saranno trovati nella condizione in cui, per svariate ragioni, hanno raggiunto la Santa Messa con ritardo. I fedeli in questo caso si saranno sentiti in colpa e si saranno chiesti se questo fosse un vero e proprio peccato (Omissione di Santificazione delle Feste) e come avrebbero potuto ovviare a questa colpa. La risposta a questo quesito l’ha fornita sulle pagine di  ‘Papa Boys 3.0’ il sacerdote Angelo Bellon.

Padre Bellon comincia col fare una netta distinzione tra chi arriva in ritardo per un caso fortuito (Un guasto alla macchina, un imprevisto…) e chi arriva in ritardo per negligenza. Chiaramente nel primo caso non si tratta di un peccato, il padre spiega che dopo il Concilio di Trento, che riformava la Santa Messa come il sacrificio e la mensa della parola, era necessario arrivare prima dell’offertorio (le messe erano proclamate in latino e a bassa voce) ma che dopo il Concilio Vaticano II la presenza alla mensa della parola è diventata anch’essa obbligatoria.

Dunque se si arriva in ritardo per cause esterne e non preventivabili non si è in peccato ma viene comunque a mancare il nutrimento spirituale che la mensa della parola offre a ciascun credente, per ovviare a questa mancanza, Padre Bellon offre due distinte soluzioni: la prima sarebbe quella di effettuare personalmente le letture, mentre la seconda consisterebbe nel aspettare la Messa successiva per recuperare la parte mancante. In caso di negligenza, al contrario, si manca di rispetto al Signore e dunque si commette peccato perché si ritiene superflua la sua parola.

 

Spiegata questa differenza il sacerdote si sofferma su un dettaglio ulteriore richiesto dal fedele che gli chiedeva se fosse vero che la Messa è valida se si arriva prima della proclamazione del Vangelo e se esistesse una regola in merito: “Un manuale di teologia morale (Aertnys-Damen-Visser, Theologia moralis), che tiene conto di quanto voluto dal Concilio che esorta alla partecipazione integra della Messa (Sacrosantum Concilium 28) e che tiene conto anche di quello che può capitare quando si decide di andare a Messa (la macchina non parte, una persona che ci ferma e ci saluta, un contrattempo…), dice che le parti prima del Vangelo non obbligano sotto pena di peccato grave”.

 

La risposta è affermativa, le parti precedenti alla proclamazione del Vangelo non sono obbligatorie, ciò nonostante, ci tiene a sottolineare il Parroco, “Non si può partire di qui per dire che queste parti della messa possano essere omesse senza mancare di rispetto per Dio. Pertanto ogni cristiano, per una esigenza del cuore, deve fare di tutto per amare il Signore con la totalità di se stesso, senza farsi sconti”. In sunto, per rispondere a chi si trovasse nella condizione di ritardo, non è una colpa grave arrivare saltuariamente in ritardo ma questo non deve costituire un motivo per saltare volontariamente alcune parti della Messa.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 14 Novembre 2025: “Stringimi a Te Signore”

“Stringimi a te Signore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

8 ore fa
  • Preghiere

14 novembre: la Madonna degli Olmetti guarisce due bimbi gravemente malati

Un padre di famiglia si rivolge con fiducia alla Madonna degli Olmetti per chiedere alla…

14 ore fa
  • Notizie

È un frate l’inventore del cappuccino: la storia della bevanda più amata dagli italiani

Non tutti sanno che l'origine della bevanda che va per la maggiore nei bar in…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 14 novembre, San Nicola Tavelic e compagni: arsi vivi per non aver rinnegato Cristo

Martiri per la fede, San Nicola Tavelic e compagni morirono arsi vivi nel fuoco per…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 novembre 2025: Lc 17,26-37

Meditiamo il Vangelo del 14 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Novembre 2025: “Proteggimi o Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

23 ore fa