Chiesa e Governo dopo settimane di confronti, ancora (!) non sono riusciti a trovare un accordo che consenta a noi fedeli, di ritornare alla Messa.
Domenica 26 aprile 2020, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa le misure per il contenimento dell’emergenza Coronavirus nella cosiddetta “fase due”. E dice no alla Messa!
Ecco il punto:”Inoltre, già nei prossimi giorni si studierà un protocollo che consenta quanto prima, la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni liturgiche in condizioni di massima sicurezza”.
A questa decisione segue, alla velocità della luce, una nota da parte della Conferenza episcopale italiana che rivendica la libertà di culto:”I Vescovi italiani non possono accettare di vedere compromesso l’esercizio della libertà di culto”.
Ma la domanda che sorge spontanea è: finora di cosa hanno parlato Governo e Chiesa italiana? Sono oramai passati due mesi da quando ci è stato vietato di partecipare alla Messa, e il presidente Conte, parla di “prossimi giorni, quanto prima”. La dinamica a cui stiamo assistendo, ci lascia non poco disorientati e amareggiati.
Poco dopo la mezzanotte, arriva anche la reazione del Comitato tecnico scientifico istituito per l’emergenza Coronavirus. Viene da dire tutti molto celeri ieri sera. Adnkronos, pubblica il comunicato secondo cui, non se parlerebbe proprio di dare nuovamente la possibilità ai fedeli di partecipare alla Messa in tempi brevi.
Le librerie sono una priorità, la Messa no
“Criticità non superabili. Questo il parere del Comitato tecnico scientifico, si apprende da fonti di governo, sulla riaperture delle funzioni religiose. Criticità sia per quanto riguarda gli spostamenti che i contatti durante le messe. L’indicazione degli esperti è che occorra attendere per poter avere una percezione dell’impatto delle progressive riaperture. Un parere in merito potrebbe arrivare non prima del 25 maggio.
Simona Amabene
@Riproduzine riservata
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…
“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…