LA+PREGHIERA+DELLA+SPERANZA
lalucedimaria
/la-preghiera-della-speranza/amp/
Preghiere

LA PREGHIERA DELLA SPERANZA

PREGHIERA SULLA SPERANZA

 

 

 

Etimologicamente la parola “speranza” deriva dal latino “spes”, che a sua volta si riconduce alla radice sanscrita “spa-”, che vuol dire “tendere verso una meta”.

Lungi, quindi, dall’essere l’ultima spiaggia, quella che preannuncia la disperazione, la disfatta, la fine di tutto (come vuol farci credere un noto proverbio: “Chi di speranza vive, disperato muore!”), indica l’azione di confidare in un progetto, in un percorso, in un traguardo, che ci si prefigge di render reale, senza il minimo dubbio che questo passa non avverarsi.

E’ un’aspettativa ottimistica sul futuro, su un cambiamento migliorativo della propria situazione e di quella altrui.

Potremmo anche dire che è un atteggiamento, grazie al quale ci si proietta in avanti, certi che le nostre iniziative possano portare i frutti meritati.

La speranza allora diventa prima di tutto un processo di autostima, nel credere in ciò che si vuole essere, poi un percorso di consolidamento delle proprie intenzioni e quindi una modalità di vita, con la quale si aspetta il domani col sorriso sulle labbra, così come si attende il raggio di sole dopo un temporale.

Il raggio di sole -si sa- non potrà mai tradire le nostre attese, la stessa convinzione e sicurezza si abbia per la realizzazione della nostra speranza.

Ricordandoci che è essa, anche e soprattutto, quella virtù che ci vuole abbandonati tra le braccia di Cristo, certi che si prenderà cura delle nostre stanche menti e dei nostri affetti.

Signore, donami la speranza di cui ho bisogno, fai ardere dentro il mio cuore, quotidianamente, 
una fiaccola di luce che possa guidarmi, anche quando le ombre sembrano aver preso il sopravvento.
Donami la speranza che nutre la mia mente, che non mi fa temere, che mi ricorda che tu sei sempre accanto a me.

Signore, sii tu la mia speranza, regalandomi la tua presenza nel mio cuore,
la tua gioia nelle mie giornate, il tuo amore nei miei sorrisi.

Che la tua speranza sia la bevanda  che disseta la mia bocca. Grazie. Amen.

(Marco Papasidero)

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

17 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

18 ore fa