La+popolare+conduttrice+confida+un+aspetto+inedito+della+sua+vita%3A+voleva+diventare+suora
lalucedimaria
/la-popolare-conduttrice-confida-un-aspetto-inedito-della-sua-vita-voleva-diventare-suora/amp/
Notizie

La popolare conduttrice confida un aspetto inedito della sua vita: voleva diventare suora

La famosa conduttrice del telegiornale di Canale 5 ha rivelato un aspetto a dir poco inatteso della sua privata, e in particolare della sua devozione mariana che riporta a un legame molto personale con la Madonna di Loreto. 

Nel santuario loretano, infatti, da piccola accadde qualcosa di molto profonda per il volto noto della tv, che si portò sempre dietro e che stava per cambiare la sua vita in maniera indelebile.

La Basilica della Santa Casa di Loreto – photo web source

Le dichiarazioni della popolare conduttrice, rilasciate al settimanale della San Paolo “Maria con te“, sono infatti del tutto inattese e anche inusuali, se si pensa alla difficoltà per molti volti noti della televisione o dello spettacolo di rendere pubblica la propria fede, in un mondo che pare volerla avversare in tutti i modi.

La fede inattesa di Cesara Buonamici, volto di Tg5

Cesara Buonamici conduce da diversi decenni il Tg di Canale 5, pochi conoscono però la sua fede e la sua storia di devozione cristiana, che incrocia papi e personaggi molto popolari, ma passa anche e soprattutto per il santuario mariano di Loreto, e per la Santa Casa.

Tutto riporta alla fede della nonna, poi vissuta in famiglia attraverso la mamma e la sua tata, una terziaria carmelitana. La nonna infatti recitava il rosario ogni giorno, in particolare nel mese della Madonna e in latino. La tata, invece, da sempre le dispensava consigli molto profondi e intensi sulla fede, al punto che lei stessa da giovane pensò di farsi suora.

LEGGI ANCHE: Milly Carlucci confida il suo profondo legame con la Vergine Maria

Fu l’esempio della mamma a invogliarla in modo particolare, e ad affascinarla rispetto all’idea di diventare una missionaria. “Sì, ci ho pensato”, ha risposto infatti la giornalista alla domanda postale, sul fatto se fosse vero che da ragazza ha pensato di farsi suora.

Quel desiderio nascosto rivelato dalla conduttrice

“Ma soprattutto perché ero attratta dalle missionarie, dalla dedizione infinita con cui le suore curano e assistono chi ha bisogno in ogni parte del mondo”, ha specificato la Buonamici. Che non ha avuto paura di rivelare cosa covasse in fondo al suo cuore in quel periodo particolare della propria vita.

“Mi vedevo partire per l’Africa ad aiutare i bambini”. La madre di Cesara, infatti, era abituata a recarsi presso il Santuario di Loreto per aiutare disabili e bisognosi come volontaria. Un modello per la piccola Cesara, che vide in quelle virtù caritatevoli uno stimolo a consacrarsi al Signore.

LEGGI ANCHE: Paolo Bonolis: nella famiglia del noto presentatore, una futura Santa

Quello straordinario legame con la Madonna

“Sono legata alla Madonna di Loreto perché la mia mamma per tanti anni si è recata ad assistere i malati che andavano a chiedere grazie e benedizioni in quel santuario“, dice infatti nell’intervista pubblicata su Maria con te.

Un legame quindi importante che va oltre il sensibile e che ha toccato nel profondo il cuore della Buonamici, per la quale la Madonna “rappresenta la Madre che ti ascolta con infinito amore”.

photo web source

Un esempio insomma particolarmente edificante per il mondo della televisione, dove è sempre più difficile vedere personalità con un saldo credo cristiano, come dimostrano anche le polemiche legate solamente al crocifisso portato al collo da alcune conduttrici della tv pubblica, la Rai.

LEGGI ANCHE: La Nota conduttrice televisiva aggredita e attaccata sui social, per colpa del Crocifisso

Tornando sul suo legame con Loreto, la conduttrice ha poi spiegato che “ci siamo tornate insieme qualche tempo fa, è stato molto toccante. Sono anche andata alla grotta di Nazaret dove si trova la restante parte della casa di Maria”.

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

1 ora fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

2 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

3 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

5 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

6 ore fa