La+mistica+che+ha+previsto+la+crisi+della+Chiesa+e+ha+fatto+la+profezia+sui+2+Papi
lalucedimaria
/la-mistica-previsto-la-crisi-della-chiesa-la-profezia-sui-2-papi/amp/
Miracoli e Testimonianze

La mistica che ha previsto la crisi della Chiesa e ha fatto la profezia sui 2 Papi

 

 

La beata  Anna Katharina Emmerik fu una nobile tedesca che visse nel XVIII secolo (1774-1824), a questa donna Dio diede diversi doni tra i quali la preveggenza, le stigmate e la divinazione in estasi.

Chi la conobbe sosteneva che essa fosse in grado di riconoscere a vista oggetti sacri e oggetti profani, di leggere nella mente delle persone e persino di vedere fatti che sarebbero accaduti nel mondo, si narra che durante le sue visioni fosse soggetta levitazione e bilocazione.

 

Tra le visioni più famose ci fu la rivoluzione francese, la caduta di Napoleone e persino la crisi della Chiesa culminata con la coesistenza di due Papi. A lei si attribuisce perfino la descrizione della passione di Cristo (vissuta molteplici volte) che è stata messa su pellicola da Mel Gibson. Ma torniamo alla visione della decadenza della Chiesa: Anna Katharina vide la riforma liturgica approntata durante il Concilio Vaticano secondo, anticipò l’apertura della chiesa alle altre religioni e previde il periodo attuale in cui due Papi si dividono il compito di guidare una fede cattolica allo sbando: “ Vidi anche il rapporto tra i due Papi…vidì quanto sarebbero state nefaste le conseguenze di questa falsa Chiesa. L’ho veduta aumentare di dimensione (un chiaro riferimento all’apertura verso le fedi protestanti) eretici di ogni tipo venivano nella città. Il clero locale diventava tiepido, e vidì una grande oscurità “.

 

La previsione della beata è quasi catastrofica, la Chiesa da lei vista era corrotta, “Falsa”, ed i suoi cardinali indifferenti, “Tiepidi” al cambiamento ed al periodo. La corruzione e l’indifferenza non possono che distruggere l’istituzione millenaria per fare posto ad un’altra Chiesa, una che la corrode dall’interno e la prevarica promulgando altri valori ed altre priorità. Invece occorre una Chiesa ancorata alla tradizione e alla parola di Dio, guidata e illuminata dallo Spirito Santo

 

La Chiesa dovrebbe prendere spunto da questa visione, da queste parole e applicare una profonda ristrutturazione per evitare di essere sbriciolata dalla presa ormai pressante del secolarismo e del relativismo per tornare ad affermare quanto detto da Gesù nel VANGELO.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 14 Novembre 2025: “Stringimi a Te Signore”

“Stringimi a te Signore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

4 ore fa
  • Preghiere

14 novembre: la Madonna degli Olmetti guarisce due bimbi gravemente malati

Un padre di famiglia si rivolge con fiducia alla Madonna degli Olmetti per chiedere alla…

11 ore fa
  • Notizie

È un frate l’inventore del cappuccino: la storia della bevanda più amata dagli italiani

Non tutti sanno che l'origine della bevanda che va per la maggiore nei bar in…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 14 novembre, San Nicola Tavelic e compagni: arsi vivi per non aver rinnegato Cristo

Martiri per la fede, San Nicola Tavelic e compagni morirono arsi vivi nel fuoco per…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 novembre 2025: Lc 17,26-37

Meditiamo il Vangelo del 14 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Novembre 2025: “Proteggimi o Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

19 ore fa