“Portiamo sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo. Sempre, infatti, noi che siamo vivi, veniamo esposti alla morte a causa di Gesù, perché anche la vita di Gesù sia manifesta nella nostra carne mortale ( 2 Cor 4, 10-11 ).
Inizia con questa Domenica, cosiddetta delle Palme, *l’ultima tappa del nostro cammino quaresimale.* Siamo entrati con Gesù nel deserto per orientare decisamente tutta la nostra vita all’ascolto della Parola del Padre. Con Gesù abbiamo condiviso la lotta contro la tentazione e la vittoria ; abbiamo imparato a digiunare da ogni vanità e peccato, abbiamo di nuovo fatto la scelta giusta di vivere sotto la signoria di Dio per arrivare a possedete l’eredità di gloria riservata ai giusti. Ora Gesù ci chiama a seguirlo per proclamare la sua vera gloria fino alla Croce. Non ci fermiamo soltanto a testimoniare l’amicizia con Lui quando tutto il mondo lo esalta perché egli ci attira per la sua mitezza e bontà. È necessario che lo seguiamo soprattutto quando viene lasciato solo, tradito e venduto, portato alla Croce e schernito, quando Egli che e poi la VERITÀ denuncia il peccato del mondo affermando il primato di Dio e la sua gloria.*Portiamo allora la sua morte nella nostra vita, la sua umiliazione e il suo disonore per partecipare alla sua vita divina e alla sua vera gloria!
Buona Domenica delle Palme Buona settimana santa. Vi benedico. Don Gaetano
“Perdona le mie colpe”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Papa Leone XIV ha composto una preghiera con l'intenzione per il mese di giugno, nell'ambito…
La Madonna non abbandona mai i suoi figli che ricorrono a lei nei momenti di…
Scopri i 6 errori frequenti che i fedeli commettono senza saperlo e impara a evitarli…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
San Gerardo di Brogne fu un nobile diventato abate in Belgio si occupò di rinnovare…