“Felice l’uomo che è corretto da Dio: perciò tu non sdegnare la correzione dell’Onnipotente, perché egli fa la piaga e la fascia, ferisce e la sua mano risana” ( Gb 5, 17-18 ).
Se il Signore corregge l’uomo è perché lo ama come figlio e perciò con la sua correzione gli insegna la giusta strada della sapienza. Se siamo umili sempre accettiamo di essere corretti da Dio: la vera felicità sta infatti nell’evitare il vero male che ci porta lontano dalla Vita. Ora, siccome il peccato ha provocato il disordine in noi e ci fa vedere il bene come se fosse un male, non sempre sappiamo riconoscere quando il Signore ci corregge anche attraverso la sofferenza e gli eventi dolorosi. Chiediamo nella preghiera di sapere riconoscere e accettare la correzione dell’Onnipotente per essere felici e camminare nella via della virtu’ e della verita’. Buona giornata.
Vi benedico. Don Gaetano
Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…
Nel giorno del Giubileo della Spiritualità Mariana, il Pontefice torna a pregare per la pace…
Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…
Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…