LUNEDI’ DELLA XXVII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – terza settimana del Salterio
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, un dottore della legge si alzò per mettere Gesù alla prova: “Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?”. Gesù gli disse: “Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?”. Costui rispose: “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente e il prossimo tuo come te stesso”. E Gesù: “Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai”. Ma quegli, volendo giustificarsi, disse a Gesù: “E chi è il mio prossimo?”. Gesù riprese: “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto.
Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall’altra parte.
Il fine di tutta la nostra esistenza é ereditare la vita eterna. La via maestra é una sola: l’amore! L’ amore a Dio, unico e sommo Bene, deve coinvolgere tutte le nostre migliori energie: cuore, mente, spirito, anima! Dio, infatti, merita tutto il nostro amore perché da Lui dipende tutta la nostra eternità di vita e di gloria. L’ amore al prossimo, poi, completa l’opera: nel prossimo, che noi siamo chiamati ad amare come noi stessi, noi ricambiamo l’amore che il Signore dona a noi. Questo amore é un amore concreto perché se diciamo di amare Dio che non si vede, dobbiamo darne prova amando il prossimo che si vede. Il vero culto spirituale che il Signore gradisce é proprio questo! *Chi ha questo amore ha occhi nuovi e cuore attento e misericordioso; questo amore ci spinge verso chi soffre:*il samaritano *”vide”, “ebbe compassione”, “si avvicino’ “ “lavo’ le ferite”, “lo carico’ sul suo giumento”, “lo portò al sicuro nell’albergo” , “si prese cura di lui”. E tutto questo senza chiedersi se era di un colore o di un’altro, se era un vicino o un lontano, se era di questa o di un’altra religione… Come disse Gesù a quel dottore della legge: “va’ e anche tu fa lo stesso!” .
Buona giornata e buona settimana.Vi benedico. Don Gaetano
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…
Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…
Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…