“Ascolta…”: come è necessario questo atteggiamento dell’ascolto. Tutto dipende da come noi ci disponiamo ad ascoltare qualcuno per accoglierlo nel nostro cuore. Ma quando si tratta di ascoltare il nostro Dio, che è uno solo, allora è decisivo questo ascolto. Cosa ci chiede il Signore? Che noi lo riconosciamo come l’unico nostro Signore e lo amiamo con tutto il cuore, con tutta l’anima e con tutte le forze. Tutta la nostra persona vi deve essere coinvolta in questo amore: il cuore, l’anima, l’intelligenza, la memoria, la volontà… Dio merita la consacrazione di tutta la nostra vita! Sull’esempio di sant’Antonio abate, distacchiamo il cuore e l’anima da tutto quello che passa e offriamo al Signore ogni momento l’omaggio della nostra obbedienza e del nostro amore. E per non dimenticare tutto ciò esercitiamo la nostra memoria e ravviviamo con la preghiera la nostra viva fede. Buona giornata.
Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…
Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…