*LUNEDI’ DELLA XVII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO Sant’Ignazio di Loyola*
Dal vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami».
Il Regno di Dio viene a noi nella semplicità e nella modestia: ama le cose piccole e feriali della vita.Dio inizia le sue meraviglie, nel cuore di chi lo accoglie, collaborando con la libertà dell’uomo nel fare le cose di ogni giorno alla maniera di Gesù . Lo Spirito Santo, Maestro interiore infallibile, se trova un cuore docile ( che è sempre dono suo) conduce l’uomo innanzitutto nell’interiorità e nel dare il gusto delle cose del cielo. Illumina con la sua dolce luce ogni Parola di Dio, ascoltata e meditata nella preghiera; e suggerisce, poi come viverla con costanza e profondità. Così cresce l”uomo spirituale e lui stesso diventa “lievito” di santità per tutti coloro e gli stanno vicino. Come è avvenuto nella vita di Sant’Ignazio, che si è lasciato guidare dallo Spirito negli “esercizi spirituali” per assaporare e riconoscete l’azione di Dio nella meditazione continua degli eventi di grazia.
Con la sua intercessione vi benedico. *Buona giornata* Don Gaetano
Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…
Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Aiutami a comprendere”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Il 13 ottobre 1917 a Fatima pioveva senza tregua, ma l'intensa pioggia non impedì ai…
Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…