In quel tempo disse ai suoi discepoli: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel Regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: ‘Non ucciderai’. Chi avrà ucciso sarà sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello sarà sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: ‘stupido, sarà sottoposto al Sinedrio; e chi gli dice: ‘pazzo’, sarà destinato al fuoco della geenna” ( Mt 5, 20-23 ).
Nel grande discorso della Montagna che leggiamo nel Vangelo di Matteo 5-7, Gesù ci vuole portare a vivere la legge data a Mose’ – le dieci parole dell’alleanza – con la perfezione dell’amore. Ogni nostra azione nasce nel cuore e poi si manifesta nelle opere. Gesù ci mette in guardia: dobbiamo superare il modo di osservare la legge, proprio degli scribi e dei farisei, per poter entrare nel Regno dei cieli. Questi capi del popolo osservavano la legge alla lettera, ma solo esteriormente ed esclusivamente riguardo all’atto in se’. *Gesù, invece, ci fa capire che l”atto grave in se’ è preceduto da quello che nasce nel cuore e dalle colpe che noi giudichiamo ancora veniali. Riguardo al comandamento: “Non uccidere”, siamo colpevoli se teniamo dentro al cuore rancore e spirito di vendetta, se offendiamo il fratello con l’ingiuria e la mormorazione. Trattare il prossimo con irrascibilita’ e giudicarlo nella sua dignità è già trasgredire al comandamento. Piuttosto bisogna cercare la pace e la riconciliazione anche se ci si trova dalla parte della ragione. Così come Gesù si è comportato con noi, così dobbiamo anche noi comportarci col nostro prossimo. Preghiamo lo Spirito Santo per mezzo di Maria perché sempre più somigliamo al nostro Salvatore. *Cuore divino di Gesù, mite ed umile, rendi il nostro cuore simile al tuo*.
Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano
“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…
È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…
Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…
L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…
Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…
Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…