DOMENICA XXIII DEL TEMPO ORDINARIO – terza settimana del Salterio
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
La comunita’ dei discepoli del Signore conosce una sola regola di comportamento: la carita’, l’amore fraterno. Questo il nostro debito, dice San Paolo: se abbiamo da restituire qualcosa questo è proprio l’amore fraterno. Se pertanto qualche fratello infrange questa regola e commette una colpa contro di te, bisogna sentire l’urgenza di risanare questo rapporto, senza giudicare e con il perdono nel cuore. Il primo passo è ristabilire il dialogo personale e cercare di guadagnare il fratello con pazienza e dolcezza. Se poi il cuore del fratello rimane chiuso, bisogna insistere alla presenza di alcuni testimoni. Solo se alla fine non ascolta, questo tuo fratello sara’ come un estraneo per te, ma tu avrai fatto tutto il possibile . Per questo bisogna vigilare e quando si tratta di una colpa che ferisce la comunita’ bisogna fare intervenire alla fine chi sta a capo della comunita’ . Abbiamo a cuore la pace e l’armonia della comunita’ e per questo preghiamo unanimi e concordi: qualunque cosa chiederemo, allora, ci sara’ data perche’ Gesu sara’ presente in mezzo a noi.
Buona domenica. Vi benedico. Don Gaetano
“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…
Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…
San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…
Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…