LUNEDI’ DELLA XXII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – seconda settimana del Salterio
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù si recò a Nazaret, dove era stato allevato; ed entrò, secondo il suo solito, di sabato nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia; apertolo trovò il passo dove era scritto: “Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione, e mi ha mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; per rimettere in libertà gli oppressi, e predicare un anno di grazia del Signore”.
Gesu’ ha voluto anninciare per primo il compimento delle promesse del Padre nella sinagoga di Nazaret, la’ dove era cresciuto e conosciuto. Il profeta Isaia aveva descritto la missione del Messia, il consacrato del Signore, che veniva a sciogliere le antiche catene, a liberare i prigionieri, dare la vista ai ciechi e proclamare l’anno di grazia a tutti poveri . I suoi compaesani, anche se restano meravigliati per le sue parole di grazia, si mostrano pero’ increduli e scandalizzati e cosi lo respingono fino a volerlo gettare giu’ da precipizio! Dinanzi a questa loro incredulita’ egli rivela la sapiente e misteriosa volonta’ del Padre di privilegiare coloro che erano ritenuti pagani e lontani, eppure aperti alla grazia e docili nell’accoglienza. In questo tempo di grazia non ripetiamo pure noi questo peccato di incredulita’ ma dimostriamoci grati delle meraviglie di grazia che il Signore sta compiendo per noi per mezzo della Vergine Maria che ci sta invitando ad accogliere il suo Figlio, il vero ed unico Messia, il solo Salvatore di tutti gli uomini.
Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…