Ma cosa è accaduto, in realtà? La scultura antica, originariamente e naturalmente di color legno, aveva bisogno di un serio restauro, come era accaduto nel 2002-2003, per mano di Luis Suarez Saro, secondo le disposizioni del Governo.
Il gruppo ligneo, che mostra la Madonna, San Pietro e il Bambin Gesù, è stato ridipinto con colori alquanto fluorescenti, affatto naturali, che hanno coperto lo stile romanico, rendendo l’opera inguardabile.
“Non sono un professionista del settore, ma mi è sempre piaciuto farlo e le figure avevano davvero bisogno di essere dipinte, quindi le ho dipinte come potevo, con i colori che mi sembravano buoni e che ai presenti piacevano”, ha spiegato la signora Maria Luisa Menendez a chi, adesso, la sta contestando.
Come potete vedere nella foto in alto, la scultura, ora, non è solo restaurata, ma sembra appartenere ad un’ altra epoca storica, quella di chi, seppur in buona fede, si improvvisa artista e finisce per distruggere l’arte di secoli e secoli.
C’è da dire, però, che il risultato dell’opera della signora Maria Luisa Menendez sembra aver suscitato comunque grande interesse. Pubblicata on line, ora, è l’attrazione principale del piccolo centro abitato di El Ranadoiro, per quello che sembra un modo come un altro per portare i fedeli alla Mamma celeste e al suo Figlio, ora coloratissimo!
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…
Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…
Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…