La+gentilezza+commuove%2C+possibile+che+non+siamo+pi%C3%B9+abituati%3F
lalucedimaria
/la-gentilezza-commuove/amp/

La gentilezza commuove, possibile che non siamo più abituati?

un gesto gentile

La gentilezza dovrebbe essere un abitudine, ma non lo è affatto.
Eppure noi cristiano abbiamo a disposizione un bel po’ di suggerimenti da seguire.
Senza nemmeno voler menzionare l’esempio di Cristo, che ha dato la vita per noi, le Opere di Misericordia Corporali e Spirituali, i dieci Comandamenti, il Catechismo della Chiesa Cattolica o semplicemente l’educazione e il buon senso, dovrebbero darci qualche spunto, per saper stare in mezzo alla gente e … amarla, rispettarla, prenderla in considerazione, insomma.

Senza scomodare il Vangelo, approfittiamo del testo di una nota canzone di Umberto Tozzi, di qualche anno fa, per mettere le cose in chiaro: “Noi che stiamo in comodi deserti, di appartamenti e di tranquillità, lontani dagli altri, ma tanto prima o poi gli altri siamo noi. In questo mondo piccolo oramai, gli altri siamo noi”.

Stupisce se qualcuno tratta gli altri come vorrebbe esser trattato, stupisce -anche se non dovrebbe- il breve racconto di Clara O’Brien, che leggiamo sulla sua pagina Facebook.
Clara è una studentessa irlandese, che ha assistito ad una scena che dovrebbe essere semplicemente normale, invece ha destato la meraviglia di quanti erano presenti.

Erano tutti su un autobus. Ad una fermata, è scesa una signora anziana, che si muoveva con difficoltà.
L’autista aveva notato che i lacci delle sue scarpe erano sciolti. Per questo motivo, ha spento il motore dell’autobus, è sceso ed è andato ad avvisare la signora.

Purtroppo, la signora non riusciva a piegarsi, per riallacciarsi le scarpe, così è stato l’autista a farlo per lei.

Come i presenti, anche la signora non riusciva a credere a quel gesto di gentilezza, tanto che si è addirittura commossa e lo ha ringraziato con un bacio.
Quell’autista ha dato a tutti un esempio di grande umanità e rispetto nei confronti dell’altro.
Diamo lo stesso esempio anche noi, cominciando da oggi stesso; cerchiamo di non terminare la giornata, senza aver compiuto un gesto gentile. Inneschiamo un contagioso passa parola, ma senza “parola”, laddove servono solo i fatti.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

16 ottobre, Madonna «Mater Domini»: assiste un grande santo in punto di morte

Un grande santo invocato soprattutto dalle donne partorienti è stato assistito in punto di morte…

6 minuti fa
  • Notizie

Nuova stazione metro “Santa Vergine Maria” inaugurata nel cuore di un Paese islamico

È stata inaugurata una stazione metro dedicata alla Madonna con il titolo "Santa Vergine Maria":…

1 ora fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del quarto giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 16 ottobre, Santa Margherita Maria Alacoque: Gesù le rivela il dono del suo Sacro Cuore

Santa Margherita Maria Alacoque ha diffuso la devozione al Sacro Cuore di Gesù dopo le…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 ottobre 2025: Lc 11,47-54

Meditiamo il Vangelo del 16 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Ottobre 2025: “Insegnami ad unire”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa