Il primo a proporre la preghiera per l’Italia finalizzata al ritrovamento della concordia perduta in questi mesi è stato il presidente della Cei, monsignor Bassetti, che tramite le pagine del quotidiano ‘Avvenire’ ha invitato tutta la nazione ad unirsi all’orazione. L’invito di Bassetti è stato seguito dalle diocesi di Torino, Bologna, Avia e Rovigo che in occasione della Festa della Repubblica hanno chiesto ai propri fedeli di pregare affinché i governanti ricevessero da Dio la guida necessaria per essere equi e lungimiranti nella guida del Paese attraverso questo momento difficile.
Seguendo lo spirito tracciato dalla Cei, la comunità di Sant’Egidio ha invitato i fedeli ad unirsi tutti ad una veglia di preghiera per la nazione. L’iniziativa si terrà nella Basilica di Santa Maria in Trastevere ed avrà inizio a partire dalle 18:15. Il motivo dell’iniziativa viene spiegato in una nota pubblicata dalla stessa comunità in cui si legge che a partire dal 4 marzo si è creato un clima di tensione tale da far perdere di vista l’obbiettivo principale della politica: “Quello del bene comune e della protezione delle fasce più deboli della popolazione”.
Il comunicato prosegue con l’invito vero e proprio ad unirsi alla veglia, esteso a tutti coloro che ritengono essenziale il bene comune e la protezione dei più deboli: “Come cristiani e, al tempo stesso, cittadini di un Paese che significa ancora tanto per il mondo in termini di cultura, simpatia umana, solidarietà e impegno per la pace, invitiamo ad unirsi alla veglia”.ù
Luca Scapatello
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…