Commissione+Europea+vuole+abolire+cambio+da+ora+solare+a+legale
lalucedimaria
/la-commissione-europea-contro-ora-solare-legale/amp/
Notizie

Commissione Europea vuole abolire cambio da ora solare a legale

(Websource)

Dopo aver analizzato i risultati di un sondaggio proposto ai cittadini dell’UE, la Commissione Europea proporrà l’abolizione del passaggio dall’ora solare a quella legale.

Il cambio dell’ora da solare a legale potrebbe essere abolito nei prossimi mesi, a dichiararlo ad un emittente tedesca è il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Junker. In realtà la proposta era già stata presentata al parlamento europeo lo scorso febbraio, ma era stata bocciata. La Commissione Europea ha quindi lanciato una consultazione tra i cittadini che ha visto la partecipazione di 4,6 milioni di persone. I risultati della consultazione hanno dato ragione a chi era favorevole all’abolizione del cambio d’ora (principalmente paesi nordici e dell’est Europa): circa l’80% infatti degli intervistati si è espresso in favore dell’abolizione del cambio dell’ora da solare a legale.

Abolizione del cambio dell’ora da solare a legale, Juncker: “Terremo solo quella legale”

Il presidente della Commissione Europea si è detto favorevole all’abolizione del cambio nel rispetto della volontà dei cittadini, dichiarando: “Milioni di persone hanno risposto e credono che dovrebbe essere così”. Possibile, quindi, che già in questi giorni venga presentata una proposta di legge a riguardo, questo ovviamente non garantisce che la proposta venga approvata, poiché è necessario che i governi dei 28 Paesi membri e i deputati dell’europarlamento si esprimano favorevolmente alla modifica.

La consultazione appena conclusa, infatti, non ha un valore vincolante (non trattandosi di un referendum) quindi servirà solamente come base sul quale fondare l’analisi per la decisione finale del parlamento europeo, come ricordato dalla portavoce della Commissione Europea Margaritis Schinas: “Non è un referendum, è una consultazione, e terremo conto nella nostra analisi in modo debito di tutti gli aspetti legati ai contributi ricevuti”. Qualora la proposta venisse approvata rimarrebbe solamente l’ora legale, ovvero quella estiva che prevede attualmente lo spostamento delle lancette di un’ora in avanti per permettere ai cittadini di godere maggiormente dei raggi del sole.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Novembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

6 ore fa
  • Notizie

Morte insieme le sorelle Kessler: la scelta del suicidio assistito tra sconcerto e normalizzazione

Alice ed Ellen Kessler, le celebri sorelle gemelle soubrette tedesche ormai anziane sono morte insieme…

7 ore fa
  • Preghiere

18 novembre: la Madonna di Altötting riporta in vita due bimbi morti tragicamente

La venerazione per la Madonna di Altötting è molto forte di Baviera. È qui, molti…

12 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, primo giorno

Per nove giorni consecutivi a partire da oggi ci rivolgiamo con fiducia alla Beata Vergine…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 18 novembre, Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo: il cuore della cristianità

Ricorre oggi la memoria della Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo,…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 novembre 2025: Lc 19,1-10

Meditiamo il Vangelo del 18 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa