John+Henry+Newman%3A+la+strada+verso+la+Santit%C3%A0
lalucedimaria
/john-henry-newman-miracoli-santo/amp/
Notizie

John Henry Newman: la strada verso la Santità

Ripercorriamo le tappe che hanno portato all’apice il processo di canonizzazione del Cardinale e teologo inglese John Henry Newman, proclamato Santo da Papa Francesco, nella giornata del 13 ottobre 2019.

John Henry Newman (websource)

San John Henry Newman (1801 – 1890), teologo britannico e per anni figura di spicco del Movimento di Oxford, si convertì al cattolicesimo, rivelando ai suoi più stretti amici e collaboratori, il 9 ottobre 1845, la sua importante decisione. In quella giornata, Domenico della Madre di Dio, padre Passionista, successivamente proclamato Beato, era di passaggio a Littlemore, quando si trovò davanti Newman, il quale gli chiese di confessarlo e quindi di battezzarlo.

John Henry Newman verso la Santità

1958: viene per la prima volta aperto un fascicolo riguardante la beatificazione del Cardinal Newman. La Congregazione per le cause dei Santi, dopo un attento lavoro di esame della sua vita, rese possibile la sua prima proclamazione allo stato di Venerabile, proclamazione avvenuta nel gennaio del 1991, durante il pontificato di San Giovanni Paolo II.

Il miracolo di guarigione

Risale all’ottobre 2005 l’annuncio della cura miracolosa, avvenuta per intercessione dell’allora Venerabile Cardinal Newman, di Jack Sullivan, diacono di Marshfield, nel Massachusetts (Stati Uniti d’America). Paul Chavasse, postulatore responsabile della causa, si preoccupò di lanciare l’annuncio. Sullivan attribuì la sua guarigione da una malattia del midollo spinale al Cardinal Newman. Nell’aprile del 2008 la consulta medica fu riportata presso la Congregazione per le Cause dei Santi, che a distanza di un anno (aprile 2009) riconobbe, all’unanimità, il miracolo.

Papa Benedetto XVI e la proclamazione

Il miracolo avvenne effettivamente nel 2001 e l’avvenuto riconoscimento permise al Pontefice emerito Benedetto XVI di proclamare Beato il Cardinal Newman. Il 3 luglio 2010, Papa Benedetto XVI riconosceva la guarigione di Jack Sullivan come miracolo avvenuto per intercessione del Cardinale, Venerabile Servo di Dio, Newman. Il 19 settembre dello stesso anno, il Pontefice lo proclamò Beato.

13 ottobre 2019: Papa Francesco lo dichiara Santo

Il definito passo verso la proclamazione di Santità risale al pontificato di Francesco. Il 13 ottobre 2019, il Pontefice ha proclamato cinque nuovi Santi: Giuseppina Vannini, Maria Teresa Chiramel Mankidiyan, Dulce Lopes Pontes, Margarita Bays e lo stesso Cardinal Newman. Il secondo miracolo, necessario per la proclamazione, risale al 2013. L’intercessione dell’allora Beato Newman, salvò la vita di una donna statunitense incinta e, conseguentemente, la vita del nascituro. La gravidanza fu portata a termine con successo e la piccola Gemma nacque il 27 dicembre di quell’anno.

Preghiera di John Henry Newman

 Stai con me, e inizierò a brillare come brilli Tu,
al punto da poter essere una luce per gli altri.

La luce, Gesù, verrà tutta da Te.
Sarai Tu a brillare sugli altri attraverso di me.

Fa’ che Ti predichi senza predicare –
non con le parole, ma con il mio esempio
e mediante l’influsso empatico di quello che faccio,
attraverso la mia somiglianza visibile ai Tuoi santi
e l’evidente pienezza dell’amore che il mio cuore prova per Te.

Approfondimento, San Newman: clicca qui

 Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

51 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

24 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 giorno fa