Italo+si+laurea+ad+82+anni+per+conoscere+il+destino+della+sua+anima
lalucedimaria
/italo-si-laurea-ad-82-anni-per-conoscere-il-destino-della-sua-anima/amp/
Notizie

Italo si laurea ad 82 anni per conoscere il destino della sua anima

Italo Spinelli si laurea a 82 anni

Italo Spinelli è un uomo di 82 anni che ha appena preso una laurea in Filosofia all’università di Macerata. Il motivo che l’ha spinto ad intraprendere il percorso di studi a quest’età è stato la morte della moglie Angela. Dopo il trapasso della donna con cui aveva vissuto 52 anni della sua vita, Italo sentiva infatti l’esigenza di sapere se le loro due anime si sarebbero rincontrate nell’aldilà. Lo stimolo di tale conoscenza è stato sufficiente a fargli sostenere 35 esami con una media del 24 ed a farlo laureare con una tesi su Tommaso Moro.

Italo Spinelli: “Dovevo sapere se avrei incontrato nuovamente mia moglie”

In un’intervista concessa a ‘Il Resto del Carlino‘, Italo parla del dolore provato dopo la scomparsa della moglie: “I primi giorni sono stati terribili, ero devastato. Avevo bisogno di risposte, e di trovare un modo per andare avanti. Che cosa ci aspetta dopo la morte?”. Da sempre credente, la sua fede era stata scossa, Italo per la prima volta nella vita sentiva l’esigenza di avere delle conferme ed è andato a parlare con il suo parroco per chiedergli se gli studi in filosofia potessero essere pericolosi. Il parroco gli rispose che molti religiosi avevano studiato filosofia e l’anziano si è convinto a dare nutrimento alla propria curiosità.

Oggi, quattro anni dopo quella decisione, Italo ha compreso che: “La filosofia è pericolosissima, perché si scontra spesso con la teologia. Tutti hanno un’opinione diversa e discorde dagli altri. Io ho capito che preferisco credere a chi mi dà la possibilità, pur se eventuale, di credere all’immortalità dell’anima”. La risposta certa che cercava, dunque, non è stata trovata, ma in ogni caso lo studente ha trovato ciò che cercava, ovvero la consapevolezza che credere nell’aldilà è comunque la cosa giusta da fare: “L’anima vive, sono credente e la penso come Pascal, il filosofo che sento più vicino perché la sua scommessa è davvero geniale. Il suo ragionamento porta alla conclusione che conviene credere in Dio: se esiste ottengo la salvezza e ho vissuto un’esistenza lieta rispetto alla consapevolezza di finire in polvere”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

18 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

19 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

23 ore fa